EAN 9788893180139
568 d.C. Il re Alboino lascia la Pannonia, valica le Alpi Giulie e conduce i suoi Longobardi in Italia. Battaglie, alleanze, credenze, amori, tradimenti e delitti, segneranno le conquiste di questo Popolo che dominò la nostra Penisola per oltre due secoli. Il romanzo si svolge come un’epica cavalcata attraverso i primi anni del Medioevo, incontrando prodi guerrieri, saggi sciamani, pii personaggi e una seducente regina, nel rispetto storico dei luoghi e delle loro usanze.
Note sull'autore
Paolino Mainardis, sposato e padre di tre figli, è nato nel 1948 a Villa Santina in provincia di Udine e risiede a Cividale del Friuli. Diplomato ragioniere, si arruola volontario nei paracadutisti. Congedato, dopo alcune esperienze impiegatizie, lavora come dirigente di banca fino al pensionamento. Si appassiona della filosofia orientale, ma la abbandona dopo un critico confronto con i Padri della Chiesa, la Bibbia e, soprattutto, l’Evangelo. Nel 1994 viene gratificato con un’esperienza spirituale, tuttora in corso, che via via lo accompagna ad approfondire il “Sentiero dell’Amore”. Con le Edizioni Segno ha pubblicato anche “Bertrando di San Genesio - il Grande Vecchio”.