EAN 9788892982123
La filosofia "serve" a qualcosa? Quali esperienze umane propiziano l'atteggiamento filosofico di fronte alla realtà? Che differenza c'è tra la filosofia e le scienze particolari? Filosofia e poesia hanno qualcosa in comune? È possibile una filosofia cristiana? Sono alcuni degli interrogativi più caldi ai quali Josef Pieper risponde dialogando socraticamente con il lettore, indovinando tutte le sue possibili obiezioni, rispondendo a tutte le domande e suscitandone delle nuove, facendogli trovare da solo le risposte più soddisfacenti.
«Se Ezra Pound cantava l'in-utilitas dell'arte», scrive Andrea Monda nella Nota introduttiva, «Pieper è il cantore dell'inutilità della filosofia. Della sua libertà assoluta. In questo coglie il legame della filosofia con l'arte e la religione... Questo terreno comune alle tre dimensioni è composto da molti elementi, il primo dei quali è senz'altro lo stupore. È qui, dallo stupore, che tutto ha origine, già Platone e Aristotele lo confermavano».
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
11,00 €→ 10,45 € -
6,00 €→ 5,70 € -
16,00 €→ 15,20 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
18,00 €→ 17,10 € -
11,00 €→ 10,45 € -
6,00 €→ 5,70 € -
16,00 €→ 15,20 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
18,00 €→ 17,10 € -
11,00 €→ 10,45 € -
6,00 €→ 5,70 € -
16,00 €→ 15,20 €
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 €