Cieli sereni
-Trovare Cristo seguendo le stelle (e con l'uso di un telescopio)
(Parole per lo spirito)Luca Peyron
EAN 9788892241633
Questo libro è un percorso straordinario: incrocia la luce che viene dal passato remoto della forma-zione cosmica e la luce che viene dal futuro, inaugurato dalla resurrezione di Cristo. Nell'intreccio di queste luci con gioia e docilità avviene un incontro di brillante bellezza, di fulgore naturale e soprannaturale. Infatti cercare il colore nel nero del cielo sopra di noi, anzi trovarlo ancora di più tanto più è nero, restituisce luci e colori di cui il nostro cuore e la nostra vita hanno un bisogno assoluto. Questo non è un libro scientifico, ma uno scienziato potrebbe scoprire quanto possa essere serio ciò che non è solo scienza. Questo non è un libro per astronomi, ma un astronomo potrebbe scoprire quanto possa essere preciso il suo rapporto con Dio. Questo non è un libro per credenti, ma un credente potrebbe scoprire quanto possa essere bello fare un po' di scienza dal proprio balcone. Questo insomma, non è un libro per qualcuno in particolare, forse per questo può essere un libro per chiunque. Chiunque voglia aprire la finestra di casa e guardare in su, o la finestra del proprio cuore e guardarci davvero dentro.
-
15,00 €→ 14,25 € -
10,00 €→ 9,50 € -
8,00 €→ 7,60 € -
6,00 €→ 5,70 € -
1,50 €→ 1,42 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Un utente il 23 giugno 2023 alle 13:29 ha scritto:
"Una stella tra miliardi di stelle, e ugualmente la si nota?"
Con la citazione dello scrittore Elias Canetti, messa in quarta di copertina, si conclude la lettura di questa esperienza virtuale spaziale, a dir poco particolare e stravagante.
"Cieli sereni" è un libro che offre la preziosa possibilità di avvicinarsi a Cristo in una maniera del tutto nuova, sotto un'altra prospettiva, capace di accompagnarti passo dopo passo in una dimensione ultraterrena, in grado di dimostrare la reale e viva connessione che c'è tra "quaggiù" e "lassù", fra la Terra e il Cielo.
Il viaggio che si affronta, di pagina in pagina, rende partecipe il lettore dell'amicizia profondamente autentica, autenticamente profonda, coltivata tra il Creatore e chi scrive: è rincuorante anche solo pensare che, grazie all'uso di un telescopio, è possibile instaurare una relazione così altrettanto forte per chiunque lo voglia, è fonte di speranza sapere che verosimilmente pure qualcun altro potrebbe ammirare il cielo stellato con lo stesso sguardo di sempre negli occhi, ma con un cuore rallegrato nel petto, è frutto della tenerezza divina diventare una bella storia di conversione da poter condividere con gli altri.
Questo libro, inoltre, dà la possibilità di sperimentare un modo tutto suo di leggere e confrontarsi con la Scrittura, perché dai cieli stellati sopra di noi si può apprendere che i dettagli, anche i più impercettibili, sono importantissimi, che nulla è al caso e privo di senso, non è infatti priva di senso neppure quella "stella tra miliardi di stelle".