Il grande libro del Creato
-Bibbia ed ecologia
(Parola di Dio. Seconda serie)Gianfranco Ravasi
EAN 9788892223998
«Dio ha scritto un libro stupendo le cui lettere sono la moltitudine delle creature presenti nell'universo». Partendo da questa affermazione di san Giovanni Paolo II, il Card. Ravasi ci propone nel presente volume un affascinante viaggio, in sette tappe, all'interno del creato così come è raffigurato dalle Sacre Scritture. Il cammino non può che aprirsi sull'orizzonte della creazione che squarcia il silenzio del nulla attraverso la parola creatrice di Dio. La seconda tappa è rischiarata dalla creatura primordiale, la luce. Viene poi introdotta l'altra realtà primigenia, l'acqua, il cui flusso naturale e simbolico intride tante pagine bibliche. Troviamo poi i monti, che assumono profili diversi nella struttura geografica e storica. La quinta tappa si affaccerà su un panorama verdeggiante, quello della vegetazione. La sesta sarà, invece, popolata dagli animali con il loro legame con gli umani. Nell'ultima verrà imbandita una mensa col cibo che, in senso non materialistico ma simbolico, definisce l'umanità con le sue varie esperienze personali e comunitarie. Un volume che, oltre a fare proprio il grido di allarme lanciato da papa Francesco con l'enciclica Laudato si' sulla cura della casa comune, vuole essere anche un forte invito alla speranza in un periodo così arduo.
-
25,00 €→ 23,75 € -
19,00 €→ 18,05 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
8,50 €→ 8,07 € -
12,00 €→ 11,40 € -
18,00 €→ 17,10 € -
25,00 €→ 23,75 € -
19,00 €→ 18,05 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
8,50 €→ 8,07 € -
12,00 €→ 11,40 € -
18,00 €→ 17,10 € -
25,00 €→ 23,75 € -
19,00 €→ 18,05 € -
14,00 €→ 13,30 €
-
-
-
-
-
36,00 €→ 28,80 € -
-
-
-
-
36,00 €→ 28,80 € -
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Pietro Manca il 28 luglio 2021 alle 18:00 ha scritto:
Il cardinale Gianfranco Ravasi, con il suo Il grande libro del creato, edito da San Paolo, offre la possibilità di riflettere, meditare e ragionare su questioni che intersecano importati questioni teologiche e antropologiche tra cui Bibbia ed ecologia (come evidenziato nel sottotitolo dell’opera). Può essere utile -in chiave introduttiva per la lettura di questo testo- l’importante sollecitazione al n. 85 della esortazione apostolica, di papa Francesco, Laudato si’ dove si legge: «La contemplazione del creato ci permette di scoprire attraverso ogni cosa qualche insegnamento che Dio ci vuole comunicare, perché “per il credente contemplare il creato è anche ascoltare un messaggio, udire una voce paradossale e silenziosa”». Questo libro invita, anche, alla preghiera semplice (con le parole di Pierre Teilhard de Chardin) che trae nutrimento dalla vita ordinaria: «Sulla mia patena, porrò, o Signore,/la messe attesa dalla fatica della Terra/e, nel mio calice, verserò il succo di tutti i frutti/che oggi saranno spremuti» (p. 449). Un libro per immergersi, in questa estate, nella natura e in Dio!