Sinfonia di ministeri
-Una rinnovata presenza dei laici nella Chiesa
(Dimensioni dello spirito)Fabio Fabene
EAN 9788892223387
Sulla scia del Concilio Vaticano II e del magistero dei Pontefi ci che l'hanno preceduto, Papa Francesco, costatando che il laicato costituisce l'immensa maggioranza del Popolo di Dio, invita a superare ogni forma di clericalismo che umilia la dignità dei battezzati e a riconoscere la chiamata dei laici per l'evangelizzazione e l'edifi cazione della Chiesa nel mondo contemporaneo. I ministeri ecclesiali, come risposta al dono dello Spirito Santo che rende bella la Sposa di Cristo nella varietà dei doni e delle funzioni, possono contribuire a questa riscoperta del laicato nella sua duplice funzione, nella Chiesa e nel mondo. Di fronte alla diminuzione di ministri ordinati, i laici possono costituirsi come animatori della pastorale e, al tempo stesso, come legame vivente tra il vescovo e le comunità, affi ancandosi ai presbiteri e ai diaconi nel loro insostituibile ministero. La storia della Chiesa ci dice che in tante parti i laici hanno alimentato e trasmesso la fede, anche laddove non vi erano ministri ordinati. Questa strada può essere intrapresa pure dalla Chiesa di oggi, non più come supplenza ma come manifestazione della pluriformità ministeriale del Popolo di Dio. I giovani, nel Sinodo a loro dedicato, hanno espresso il desiderio di essere protagonisti della vita della Chiesa, ponendosi al suo servizio. Il cammino della Chiesa è nelle mani di Dio, a noi spetta lasciarci condurre da quelle mani che accompagnano e custodiscono il suo Popolo.
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
15,00 €→ 14,25 € -
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
15,00 €→ 14,25 € -
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
14,00 €→ 13,30 € -
13,00 €→ 12,35 € -
13,00 €→ 12,35 € -
12,50 €→ 11,87 € -
15,00 €→ 14,25 €
-
-
16,00 €→ 6,40 € -
-
-
-
-
-
16,00 €→ 6,40 € -
-
-
-
-
-
16,00 €→ 6,40 € -
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Prof. CRISTINA PARASILITI il 30 marzo 2023 alle 12:35 ha scritto:
Il testo ha diversi pregi. Il primo è quello di essere una sintesi utile a fare il punto della situazione sui ministeri nella Chiesa; il secondo è di proporre con un linguaggio scorrevole delle riflessioni interessanti; il terzo è dato dal non limitarsi ai ministeri formalmente istituiti, ma di ampliare lo sguardo alla vita concreta delle comunità cristiane di oggi.