In ristampa lunga
Descrizione
Parole che accompagnano le immagini dei mosaici nella discesa che porta alla cripta dove sarà il corpo di padre Pio. Il percorso verso la cripta è ideato come un cammino spirituale che aiuta a prendere atto che la vita che viviamo non è semplicemente quella ricevuta dai genitori, che finisce nella tomba, ma la vita che Dio vuole concedere all’uomo e che noi riceviamo nel battesimo affinché la sviluppiamo e la maturiamo in pienezza assorbendo nell’immortalità anche la vita naturale. Tale cammino non è un intimismo soggettivistico tra il fedele e un suo presunto Dio, ma si compie all’interno della memoria della tradizione della Chiesa. Perciò è accompagnato dalla comunione dei due santi particolarmente significativi per questo luogo: Francesco e padre Pio. Scene della loro vita, messe “a contrappunto”, aiutano a cogliere i tratti di questa vita nuova.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Il cammino dell'uomo nuovo con san Francesco e san Pio da Pietrelcina»
Tipo
Libro
Titolo
Il cammino dell'uomo nuovo con san Francesco e san Pio da Pietrelcina
Autore
Marko I. Rupnik
Editore
Lipa
EAN
9788889667194
Pagine
76
Data
giugno 2009
Peso
270 grammi
Recensioni di riviste specialistiche su «Il cammino dell'uomo nuovo con san Francesco e san Pio da Pietrelcina»
Il piccolo vol. presenta i mosaici del lungo e ampio corridoio che dalla nuova chiesa dedicata a san Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo, progettata da R. Piano, scende nella cripta. Il progetto iconografico è pensato come una lettura in parallelo della vita di s. Francesco da un lato e di s. Pio dall’altro: la santità del secondo illumina e prende vigore da quella del primo. Ogni doppia immagine è introdotta da due pagine di commento. Il percorso di sequela suggerito al pellegrino parte dall’incarnazione per poi conoscere la purificazione, la contemplazione, la vocazione, la preghiera, la lotta spirituale, fino alla consolazione della vita piena. Il testo s’interrompe prima della cripta decorata con mosaici sulla vita di Cristo e con la potente suggestione coloristica convergente sul grande pilastro centrale dove è stato collocato in via definitiva il corpo di p. Pio (cf. Regno-att. 20,2009,680).
Tratto dalla Rivista Il Regno 2010 n. 18
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Il cammino dell'uomo nuovo con san Francesco e san Pio da Pietrelcina»
ALTRI LIBRI DI «Marko I. Rupnik»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Il cammino dell'uomo nuovo con san Francesco e san Pio da Pietrelcina»