EAN 9788889231647
Questo volume ha lo scopo d’introdurre alla comprensione diretta della «dialettica» marxistica com’essa si trova nelle sue fonti che sono Hegel, Feuerbach e Marx per attingere il significato originario e cogliere i momenti cruciali della sua problematica: di qui l’abbondanza di testi fortemente teoretici ma meno conosciuti, soprattutto del primo Marx. I testi qui proposti in una forma antologica ridotta costituiscono una tappa decisiva nell’avventura dello spirito umano e sono indispensabili per chiunque intenda informarsi e prendere posizione su quella che è stata ormai riconosciuta, ed è tuttora in atto, come la più grande rivoluzione della coscienza moderna. L’autore è convinto, e ne dà volentieri atto a Feuerbach e a Marx, che l’esito del principio moderno della coscienza è, e non può essere altro, che l’ateismo.
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
-
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
-
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
30,00 €→ 28,50 € -
20,00 €→ 19,00 € -
35,00 €→ 33,25 € -
25,00 €→ 23,75 € -
9,00 €→ 8,55 € -
60,00 €→ 57,00 € -
35,00 €→ 33,25 € -
30,00 €→ 28,50 € -
20,00 €→ 19,00 € -
35,00 €→ 33,25 € -
25,00 €→ 23,75 € -
9,00 €→ 8,55 € -
60,00 €→ 57,00 € -
35,00 €→ 33,25 € -
30,00 €→ 28,50 € -
20,00 €→ 19,00 € -
35,00 €→ 33,25 €
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
18,00 €→ 2,00 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
18,00 €→ 2,00 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-