Fuori catalogo
Descrizione
Il volume nasce dal corso di teologia per laici sui Padri della Chiesa tenuto presso l'Istituto Superiore di Studi Religiosi di Villa Cagnola, a Gazzada. Cesare Pasini ripercorre le radici della religione Cattolica, attraverso lo studio dei Padri, in una trattazione agile che inizia con il sorgere e il primo svilupparsi della Chiesa a Milano. I capitoli si snodano a partire dagli scritti e autori del del I secolo, di epoca apostolica o subapostolica, sino a raggiungere la metà del V secolo, tradizionalmente considerato come epoca d'oro della patristica, con uno sguardo anche ai secoli successivi.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «I Padri della Chiesa»
Tipo
Libro
Titolo
I Padri della Chiesa - Il cristianesimo delle origini e i primi sviluppi della fede a Milano
Autore
Pasini Cesare
Editore
Nomos Edizioni
EAN
9788888145464
Pagine
250
Data
ottobre 2010
IMMAGINI DI «I Padri della Chiesa»
Recensioni di riviste specialistiche su «I Padri della Chiesa»
L’a. è attualmente prefetto della Biblioteca apostolica vaticana e ha insegnato Patrologia nei seminari milanesi. Il testo raccoglie una ventina di lezioni che l’a. ha dettato a un gruppo di laici. I cc. ripercorrono scritti e aa. dal I al V secolo. La loro collocazione geografica è il mondo greco romano nella sua duplice parte (Oriente e Occidente) con qualche incursione ai confini dell’Impero (siri, armeni, copti ecc.). Sono presentati e commentati alcuni testi esemplari per illuminare la vita e la fede delle prime generazioni cristiane. In particolare i Padri che hanno vissuto a Milano o che con quella Chiesa hanno avuto contatti.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2011 n. 2
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «I Padri della Chiesa»
ALTRI LIBRI DI «Pasini Cesare»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «I Padri della Chiesa»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «I Padri della Chiesa»