EAN 9788887164459
Meditare il respiro è meditare il vento che respiriamo. Ora, il vento tale quale viene mostrato nella tradizione biblica, è una realtà misteriosa. Non risulta sempre facile cogliere con tutta chiarezza e precisione i diversi significati del termine ruah o vento biblico, che appare quasi sempre nei libri veterotestamentari usato in genere femminile e presentato in contesti abbastanza diversi. Come si dice nella prima meditazione, sia nella lingua ebrea che in quella greca e latina, questo termine adotta significati diversi. Ma la natura elusiva del vocabolo corrisponde proprio alla realtà stessa di questo elemento così sfuggente e misterioso. Infatti il vento invisibile, timido e fugace è anche il vento sterminatore e terribile, un essere velato dal mistero e dall'imprevedibilità. Meditare il vento è mettersi in contatto diretto con questa realtà un po' enigmatica nella quale viviamo quasi senza esserne coscienti. Ogni esercizio di meditazione, specialmente nella sua ultima parte, cerca questo approccio diretto, senza la mediazione di parole o immagini. Padre Mariano Ballester, gesuita, nella sua lunga esperienza di guida di preghiera e di meditazione che dura ormai da almeno trenta anni, ha messo a punto un metodo di “meditazione silenziosa” che ha chiamato MPA, Meditazione Profonda e Autoconoscenza. Questo metodo si avvale largamente anche di esercizi basati sulla meditazione del respiro. Per maggiori informazioni sulla MPA potete contattare il seguente indirizzo web: www.mpa-net.it.
-
20,00 €→ 19,00 € -
21,00 €→ 19,95 € -
13,00 €→ 12,35 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 € -
11,00 €→ 10,45 € -
20,00 €→ 19,00 € -
21,00 €→ 19,95 € -
13,00 €→ 12,35 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 € -
11,00 €→ 10,45 € -
20,00 €→ 19,00 € -
21,00 €→ 19,95 € -
13,00 €→ 12,35 € -
18,00 €→ 17,10 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
alessio, info@alessioamadori.com il 21 febbraio 2011 alle 22:08 ha scritto:
forse il punto di arrivo del metodo di meditazione ed autoconoscenza insegnato da P.Ballester, per me folgorante. Da leggere dopo "Meditazione Profonda e Autoconoscenza" e "Verso l'altra sponda", questo testo semplice ed intenso può offrire al lettore una chiave di lettura inattesa. Illuninante.