Tu sei qui: Libri › Liturgia › Anno Liturgico › Tempo di Pasqua › Dire l'uomo. Persona cultura della Pasqua
Dire l'uomo. Persona cultura della Pasqua
(Pubblicazioni del Centro Aletti)
di
Rupnik Marko I.
EAN 9788886517140
Normalmente disponibile in 7/8 giorni lavorativi
In promozione
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
Libro usato | da 12,60 € |
1 pezzo in stato usato come nuovo | 18,00 € → 12,60 € |
Descrizione
Questo libro svolge i temi dell'antropologia a partire da una logica relazionale. Il metodo, vicino a quello ad esempio descritto nella "Vita di Mosè" di Gregorio di Nissa, che evoca piuttosto una salita, aiuta a capire anche il contenuto: non si tratta di parlare delle cose di Dio, ma di parlare "con" Dio della persona-uomo, delle Persone Divine. All'esperienza spirituale rimanda infatti continuamente questo libro, fitto di idee, di intuizioni, di luce. Rupnik si rifà spesso agli autori russi, ai quali somiglia anche per la capacità di fondere insieme la tradizione e l'attualità, conoscenze tanto varie, culture diverse e una formazione tologica che respira già con due polmoni.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Dire l'uomo. Persona cultura della Pasqua»
Tipo
Libro
Titolo
Dire l'uomo. Persona cultura della Pasqua
Autore
Rupnik Marko I.
Editore
Lipa
EAN
9788886517140
Pagine
288
Data
1997
Collana
Pubblicazioni del Centro Aletti
COMMENTI DEI LETTORI A «Dire l'uomo. Persona cultura della Pasqua»
Non ci sono commenti per questo volume.
Lascia un tuo commento sui libri e gli altri prodotti in vendita e guadagna!
LIBRI AFFINI A «Dire l'uomo. Persona cultura della Pasqua»
ALTRI LIBRI DI «Rupnik Marko I.»
-
2,00 €→ 1,90 € -
20,00 €→ 19,00 € -
25,00 €→ 23,75 € -
18,00 €→ 17,10 € -
11,00 €→ 10,45 € -
12,00 €→ 11,40 € -
20,00 €→ 19,00 € -
2,00 €→ 1,90 € -
20,00 €→ 19,00 € -
25,00 €→ 23,75 € -
18,00 €→ 17,10 € -
11,00 €→ 10,45 € -
12,00 €→ 11,40 € -
20,00 €→ 19,00 € -
2,00 €→ 1,90 € -
20,00 €→ 19,00 € -
25,00 €→ 23,75 €
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Dire l'uomo. Persona cultura della Pasqua»