Tu sei qui: Libri › Liturgia › Anno Liturgico › Tempo di Pasqua › I più antichi testi pasquali della Chiesa
EAN 9788885918498
Disponibile in 1/2 giorni lavorativi
In promozione
Descrizione
I testi riuniti in questo libro sono tutti i testi liturgici pasquali che ci restano del II secolo, cioè i primi documenti in senso assoluto della Pasqua della Chiesa, dopo il Nuovo Testamento. Essi provengono tutti dall'ambiente dell'Asia Minore e rispecchiano la prassi pasquale quartodecimana, cioè delle Chiese che celebravano la loro Pasqua in un giorno fisso del mese, il 14 Nisan, seguendo in ciò una tradizione ereditata dall'Apostolo Giovanni.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «I più antichi testi pasquali della Chiesa»
Tipo
Libro
Titolo
I più antichi testi pasquali della Chiesa
Autore
Raniero Cantalamessa
A cura di
Raniero Cantalamessa
Editore
CLV Edizioni Centro Liturgico Vincenziano
EAN
9788885918498
Pagine
184
Data
gennaio 2009
Peso
260 grammi
Dimensioni
15.5 x 23 cm
COMMENTI DEI LETTORI A «I più antichi testi pasquali della Chiesa»
LIBRI AFFINI A «I più antichi testi pasquali della Chiesa»
-
-
-
1,95 €→ 1,85 € -
2,90 €→ 2,75 € -
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
-
1,95 €→ 1,85 € -
2,90 €→ 2,75 € -
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
-
1,95 €→ 1,85 €
ALTRI LIBRI DI «Raniero Cantalamessa»
-
19,00 €→ 18,05 € -
10,00 €→ 9,50 € -
18,00 €→ 17,10 € -
25,00 €→ 23,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
29,00 €→ 27,55 € -
19,00 €→ 18,05 € -
10,00 €→ 9,50 € -
18,00 €→ 17,10 € -
25,00 €→ 23,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
29,00 €→ 27,55 € -
19,00 €→ 18,05 € -
10,00 €→ 9,50 € -
18,00 €→ 17,10 €
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «I più antichi testi pasquali della Chiesa»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «I più antichi testi pasquali della Chiesa»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
donato partepilo il 4 novembre 2022 alle 21:14 ha scritto:
corposo