In te mi rifugio
-Riflessioni sulla vita e sulla fede in punta di mouse
Maria Cristina Corvo
EAN 9788884044211
“In Te mi rifugio” è il nome del seguitissimo blog in cui Maria Cristina Corvo, insegnante di religione presso l’Istituto Tecnico Commerciale per Geometri e per il Turismo “Alfredo Morea” di Fabriano (AN), cerca di dare una risposta ai “perché” della vita che tanti ragazzi le sottopongono quotidianamente, dimostrando come la Parola di Dio sia ancora viva, attuale e capace di illuminare anche i sentieri più bui. Dal blog, che conta migliaia di contatti giornalieri, è sorta poi l’omonima pagina facebook. L’Editrice Shalom ha selezionato da lì molte delle testimonianze e delle riflessioni che ne sono scaturite, suddividendole per argomento e raccogliendole in questo libro, affinché, come ama ripetere l’autrice, esse siano «ricchezza per tutti».
-
9,00 €→ 8,55 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
edisetta pozzati il 6 agosto 2017 alle 18:48 ha scritto:
Ho regalato questo libro alle mie figlie adolescenti dopo aver conosciuto l'autrice sul suo blog ed essere rimasta molto colpita dalla sua capacità di comunicare la fede in modo chiaro e avvincente....e spesso emozionante. Il libro è una conferma....
Rosa Maria Corda il 28 agosto 2018 alle 10:53 ha scritto:
Bellissimo!!! Tutti quelli che hanno a che fare con gli adolescenti e non solo dovrebbero leggerlo, consigliatissimo per genitori, insegnanti e catechisti. Ma da leggere, da far leggere ai ragazzi per potersi confrontare sui diversi temi trattati.
Anna Maria, lucarelli.annamaria@libero.it il 29 novembre 2020 alle 04:53 ha scritto:
Lo consigliero' a tutti i miei conoscenti. Io scrivo favole per bambini, e trovo il libro incoraggiante e pieno di speranza come le mie favole. Brava prof.!!!
Catechista Raffaela Tardio il 22 maggio 2024 alle 12:52 ha scritto:
Seguo i suoi post su FB e trovo molto interessanti le sue risposte. Ai giovani bisogna dare risposte chiare ed esaustive, senza giri di parole. Il contatto con i ragazzi, sicuramente dà al tutto una veridicità e una coerenza che traspare dal testo.