Scritti oratoriani
EAN 9788882725013
La presente edizione italiana degli Scritti oratoriani, nata dalla collaborazione tra la Procura generale dell’Oratorio, le Congregazioni italiane dell’Oratorio di san Filippo Neri e l’editrice Cantagalli di Siena, raccoglie tutti gli scritti che il celebre cardinale inglese dedicò alla vita oratoriana. L’opera è introdotta da un ampio studio del benedettino Placid Murray, che permette di cogliere il contesto storico e teologico nel quale si inseriscono gli scritti newmaniani (la maggior parte dei quali inediti in Italia), e corredata di indici analitici, uno generale e uno specifico degli Scritti oratoriani.
Tratto dalla rivista Concilium n. 5/2010
(http://www.queriniana.it/rivista/concilium/991)
Presentata alla fine degli anni Sessanta come tesi di laurea, l’opera è stata poi pubblicata nel 2004 e ora tradotta in italiano. Raccoglie per la prima volta la totalità degli Scritti oratoriani di Newman. Essi testimoniano la particolare vicinanza e simpatia del teologo e pastore verso la tradizione spirituale di san Filippo Neri, in particolare per la sua «gentilezza», cioè per quella fusione di libertà di spirito, intelligente discrezione, rispetto degli altri, sapiente semplicità e gioia pensosa che è stata anche la nota distintiva di N. L’ampia introduzione di Murray si presenta come opera in sé (120 pp.), mentre il resto del vol. è occupato dai 36 scritti composti per la comunità dell’Oratorio e alcune appendici.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2011 n. 2
(http://www.ilregno.it)