EAN 9788882434502
La Papessa Giovanna, la prima e la più nota delle opere di Emmanuìl Roidis (Syros 1836-Atene 1904), scrittore fra i più autorevoli dell'800 greco, esplose al suo apparire come una bomba nel tranquillo panorama letterario ellenico e diede subito all'autore una straordinaria fama dentro e fuori i confini della sua patria. È un romanzo biografico basato sulla leggenda del papa femmina ed è, per definizione dello stesso Roidis, un libro «humoristique». L'irriverenza verso la Chiesa, infatti, che sarà la causa della messa all'indice dell'opera e dell'accusa di blasfemia per il suo autore, non nasconde un preciso intento polemico e, se vi è in essa il gusto della derisione anticlericale, questa è, in fondo, una sorta di satira innocente, finalizzata al puro divertimento estetico. Il romanzo si pone come originale e isolato esempio della prosa neogreca del XIX secolo nel suo incontro con l'Europa: dal Don Juan di Byron alla satira di Heine, dal giansenismo di Pascal alla saggezza di Cervantes e all'ironia di Voltaire che aveva messo in ridicolo un altro simbolo del cattolicesimo, l'eroina nazionale francese Jeanne d'Arc. Vi ritroviamo la tentazione burlesca nella Papessa (Paris 1804).
-
-
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-