EAN 9788881663439
I testi sulla pace che presentiamo sono ricavati da scritti ancora dattilografati di Luigi Sartori, e solo alcuni sono stati inseriti in pubblicazioni ormai introvabili. Per l'attualità delle loro tematiche essi costituiscono un'occasione per riflettere e dimostrare come la storia per il cristiano è il "luogo" in cui riconoscere i segni dei tempi e le devianze ecclesiali dalla fedeltà a Cristo e al vangelo.
Luigi Sartori
Prete cattolico, ha conseguito prima la licenza in filosofia e poi il dottorato in teologia presso la Pontificia università Gregoriana di Roma. È stato perito della CEI al Concilio vaticano II, consultore del Pontificio consiglio per l'unità dei cristiani, primo presidente dell'Associazione teologi italiani (ATI) dal 1968 al 1988, membro della commissione "Fede e costituzione" del Consiglio ecumenico delle chiese, consulente cattolico e membro onorario del Segretariato attività ecumeniche (SAE); docente di teologia nelle facoltà di Milano e di Padova. Molto ampia la sua bibliografia che abbraccia scritti riguardanti in particolare il rapporto fede cultura, il cammino ecumenico, il pluralismo teologico e culturale nella chiesa, la cristologia, il mistero di Dio e dell'uomo.
Luciano Tallarico Dottore in teologia dogmatica, è responsabile della pastorale della scuola nella diocesi di Susa e membro della Commissione di catechesi della stessa diocesi. È autore di vari studi riguardanti in particolare l'attività e il pensiero di Luigi Sartori e ha scritto saggi sulla formazione cristiana. Collabora con alcune riviste teologiche.
-
11,90 €→ 11,30 € -
12,00 €→ 11,40 €
-
14,00 €→ 13,30 € -
14,50 €→ 13,77 € -
-
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
-
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
14,50 €→ 13,77 € -
-
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
-
-