L'anima dopo la morte
-Esperienze contemporanee alla luce dell'insegnamento ortodosso
(Ecumene)
di
Rose Seraphim
EAN 9788881660896
Disponibile in 1/2 giorni lavorativi
In promozione
Descrizione
L’ultimo libro che padre Seraphim Rose comple tò prima di morire riguardava la morte stessa e la vita nel l’aldilà, e in particolare le esperienze “fuori del corpo”. Il volume di padre Seraphim si pone come risposta della fede a tali problematiche, attingendo ai testi e al le conoscenze presenti nella letteratura patristica. Vero compendio perciò dell’insegnamento ortodosso sul destino dell’anima dopo la morte, il volume, al suo apparire, è stato giudicato un “classico”. È sicuramente il più diffuso tra i libri di padre Seraphim.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «L'anima dopo la morte»
Tipo
Libro
Titolo
L'anima dopo la morte - Esperienze contemporanee alla luce dell'insegnamento ortodosso
Autore
Rose Seraphim
Traduttore
Casentini Marigo F., Marigo L.
Editore
Servitium
EAN
9788881660896
Pagine
256
Data
novembre 2016
Collana
Ecumene
COMMENTI DEI LETTORI A «L'anima dopo la morte»
LIBRI AFFINI A «L'anima dopo la morte»
-
-
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
-
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
-
-
ALTRI LIBRI DI «Rose Seraphim»
-
7,75 €→ 7,36 €
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
-
-
-
8,00 €→ 6,40 € -
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
8,00 €→ 6,40 € -
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
8,00 €→ 6,40 €
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «L'anima dopo la morte»
- Libri → Teologia → Escatologia
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Marco Luci il 23 agosto 2017 alle 16:36 ha scritto:
È un testo fondamentale per l'ortodossia perche è l'unico che traccia basandosi su esperienze di persone ritornate in vita di diverse culture e religioni, sugli insegnamenti dei padri del deserto, sui testi sacri, il percorso dell'anima dopo la morte. Il libro poi è stato scritto in inglese e tradotto in italiano e l'autore era un monaco ortodosso americano, eremita e mistico esicasta, laureato in culture orientali. Alcuni lo considerano già un santo. Esiste già un'icona che lo rappresenta.