Esaurito
Descrizione
"Stratificazioni" è una raccolta di sette saggi dedicati al significato e alla percezione dell'opera d'arte. Gli scritti riflettono l'atteggiamento di Florenskij su questioni vitali quali il simbolo e il mito, il realismo, il concetto di museo, la difesa delle opere d'arte, il significato antropologico e magico del teatro dei burattini, il rapporto fra strumenti tecnici e organi del corpo umano. Un ventaglio di temi amplissimo che fa risuonare le corde più sensibili della riflessione estetica di Florenskij, muovendosi su quel sottile confine fra arte, scienza e tecnica che egli percorse spesso da sapiente equilibrista.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Stratificazioni»
Recensioni di riviste specialistiche su «Stratificazioni»
Raccolta di sette saggi sull’arte e la tecnica di Pavel Florenskij (1882-1937), prete ortodosso, filosofo, matematico, storico dell’arte, figura paradigmatica della cultura russa. I testi rispecchiano l’atteggiamento fondamentale dell’a. verso «il simbolo e il mito, il realismo, il concetto di museo e la difesa delle opere d’arte, il significato antropologico e magico di una performance di burattini, il rapporto fra lo strumento tecnico e il corpo organico»: una diversa gamma di temi che esprime la percezione dell’a. sull’opera d’arte e quel suo stare in continuo movimento «su quel sottile confine fra arte, scienza e tecnica» che percorreva da «sapiente equilibrista».
Tratto dalla Rivista Il Regno 2009 n. 12
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Stratificazioni»
ALTRI LIBRI DI «Florenskij Pavel A.»
TAGS DI «Stratificazioni»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Stratificazioni»