EAN 9788880254775
«Beati!» sarà certamente una lettera che desterà sorpresa fra gli adolescenti. La grafica è accattivante, l’idea del cd con la voce dell’Arcivescovo è simpatica e il contenuto utilissimo per aiutare anche noi educatori nel compito, non certo facile, di far avvicinare i nostri “ado” al Mistero del dono dell’Eucaristia.
Ho letto in anteprima la lettera «Beati!» che il cardinale Dionigi Tettamanzi ha scritto «a un adolescente, sul “bello” della messa » e la prima cosa che mi ha stupito è che il nostro Arcivescovo gli adolescenti li conosce davvero. Devo dire, come educatore di un gruppo di circa 40 adolescenti, che diversi modelli presentati all’inizio della lettera corrispondono ad alcuni ragazzi che conosco personalmente. Le ansie, le passioni, i dubbi e anche le piccole immaturità che investono i miei ragazzi sono ben raffigurate all’inizio della lettera e sono una “rampa di lancio” per parlare direttamente a chi «ha cominciato a vivere la messa come il tesoro da cui non separarsi mai più nella vita», ma anche agli adolescenti che «sono un po’ indifferenti al “santificare le feste” e che, perciò, a messa non ci vanno più o sono tentati di non andarci più».
L’Arcivescovo ci dà veramente una mano, aiuta anche noi educatori a trasmettere il “bello” della messa in un modo più aderente alla vita dei ragazzi che abbiamo di fronte. Non è certo facile presentarci dinnanzi a loro e sviscerare le parti della messa senza cadere nella pedanteria o in una semplice elencazione. Invece le “parole chiave”, escogitate dal cardinale per ripercorrere la messa nel suo svolgimento, entrano non solo nella profondità del mistero eucaristico, ma anche nella profondità delle esperienze vissute dagli stessi interlocutori. E allora la messa appare proprio «come una danza, come una musica, come una festa, che ha tanti ingredienti e momenti, miscelati ad arte».
Abbiamo bisogno di una parola autorevole che ci sproni a scommettere. Anche sul fatto che si può parlare in modo coinvolgente di questioni non argomentabili semplicemente, come il significato della nostra partecipazione all’Eucaristia; che ci sproni anche a chiedere ai nostri adolescenti di compiere un gesto “missionario”. Ho recepito la bella idea che questa lettera, o meglio questo cofanetto colorato così “trendy” e, quasi spumeggiante di colori al suo interno, sia da regalare in duplice copia o che gli stessi adolescenti, sentendosi interpellati, si facciano carico dell’acquisto di un’altra copia da consegnare a un loro amico che non ce la fa, per mille ragioni, ad andare a messa, o chi è indeciso.
Non sarà improbabile vedere i nostri ragazzi entrare in un dialogo intimo e profondo con il nostro Arcivescovo, magari in metrò, andando a scuola, o tornando dalla palestra: non sarà improbabile vederli inserire nel loro lettore portatile il cd con la voce dell’Arcivescovo e passeggiare al ritmo delle sue parole. Gli adolescenti oggi vivono un costante atteggiamento di scoperta, sono reattivi dinnanzi a una novità presentata bene, e sono capaci, anche se a volte con lentezza, di comprendere il senso delle cose. Per questo potranno certamente cogliere la “bellezza” di una proposta che viene da chi ci crede davvero e vuole investire buona parte del suo ministero sulle giovani generazioni. Spero di riuscire a trasmettere al mio gruppo «l’affetto e l’amicizia» del nostro Arcivescovo rivolta a loro e a tutti perché, per mezzo dell’Eucaristia, si rinnovi l’unione a distanza che ci fa sentire «insieme».
-
9,90 €→ 9,40 € -
15,00 €→ 14,25 € -
10,00 €→ 9,50 € -
7,00 €→ 6,65 € -
15,00 €→ 14,25 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
9,90 €→ 9,40 € -
15,00 €→ 14,25 € -
10,00 €→ 9,50 € -
7,00 €→ 6,65 € -
15,00 €→ 14,25 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
9,90 €→ 9,40 € -
15,00 €→ 14,25 € -
10,00 €→ 9,50 €
pastorale, ragazzi, liturgia, messa, giovani, adolescenti, libri, pastorale giovanile, celebrazione, celebrazione liturgica