EAN 9788879624015
ATTI DEL CONVEGNO: 9 OTTOBRE 2021
Nel 2021 si celebrava l’ottavo centenario della morte di Dante; anche l’undicesimo Convegno annuale di Pozzuolo Martesana (MI) ha voluto ricordarlo con i diversi contributi:
– “Tra Francesco e Dante: il Sacrum commercium beati Francisci cum domina Paupertate” (P. Canali, ofm);
– “Guido da Montefeltro: un francescano all’inferno” (P. Bartesaghi);
– “Dante al bivio: tra la superbia di Ulisse e l’umiltà di Francesco” (E. Fumagalli);
– “San Francesco e i superbi” (M. Ballarini).
L’approccio a partire da sguardi e interessi diversi (teologia, storia, letteratura, spiritualità…) è un contributo per riuscire a cogliere in profondità i legami tra queste due grandi figure medievali.
Autori:
MARCO BALLARINI: attuale Prefetto della Biblioteca Ambrosiana di Milano, noto studioso di letteratura italiana.
PAOLO BARTESAGHI: già insegnante di storia e letteratura italiana in diversi Istituti milanesi, cultore di studi danteschi.
PAOLO CANALI: frate Minore, attuale Direttore della Biblioteca Francescana di Milano.
EDOARDO FUMAGALLI: già docente di Letteratura italiana presso l’Università di Fribourg (CH), autore di diverse
pubblicazioni.