Esaurito
Descrizione
Scritto da un padre per i padri, il libro affronta il tema della crescita e dell'educazione dei figli alla luce del mutato ruolo del papà nella società odierna. Esplorando i cambiamenti avvenuti - e, a volte, il disagio che ne consegue - nella psicologia e nell'identità del padre, rispetto alle passate generazioni e a funzioni e compiti che prima erano considerati prerogativa delle madri, l'autore prende in considerazione i temi più rilevanti del rapporto padre-figli nell'infanzia e nell'adolescenza: la questione dei limiti e delle regole, il contesto affettivo, la sessualità, il gioco, le spinte verso l'autonomia, ecc. Con uno stile semplice e chiaro, a partire da dati di esperienza reale e quotidiana, vengono offerti alcuni consigli per aiutare i papà a essere padri "sufficientemente buoni", per districarsi al meglio tra le difficoltà che possono incontrare nel percorso dei propri figli verso l'età adulta.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «C'è anche il papà. Qualche consiglio per essere padri sufficientemente buoni»
Recensioni di riviste specialistiche su «C'è anche il papà. Qualche consiglio per essere padri sufficientemente buoni»
Scritto da un padre (che è anche psicologo e psicoterapeuta) per i padri, il libro affronta il tema della crescita e dell’educazione dei figli alla luce del mutato ruolo del papà nella società odierna: dal sentimento nuovo che accompagna la nascita del primo figlio agli scontri in età adolescenziale. Lo stile è semplice e chiaro e il libro è diviso in tre parti: nella I viene presa in esame la nuova figura di padre emersa negli ultimi anni; nella II si sviluppano i temi più rilevanti che riguardano il rapporto padre-figli nell’infanzia; nella III l’a. analizza il periodo dell’adolescenza, duro campo di prova per tutti i genitori.
Tratto dalla rivista Il Regno n. 8/2008
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «C'è anche il papà. Qualche consiglio per essere padri sufficientemente buoni»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «C'è anche il papà. Qualche consiglio per essere padri sufficientemente buoni»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «C'è anche il papà. Qualche consiglio per essere padri sufficientemente buoni»