Gesù, messaggero del Signore
-Il cammino di Dio dall'Esodo al vangelo di Marco
(Analecta Biblica)EAN 9788876536861
Il biblista Paolo Rocca è presbitero della diocesi di Como e insegna nel seminario della medesima diocesi. Questo suo corposo volume ripropone sostanzialmente la tesi di dottorato, discussa il 28 giugno 2014 nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Gregoriana. Moderatore della stessa fu il professor Jean-Pierre Sonnet, coadiuvato come secondo relatore dal professor Ermenegildo Manicardi.
Il lavoro intende analizzare il tema o l’immagine del cammino in due delle sue varianti o coniugazioni maggiori all’interno dei due Testamenti: quello del popolo d’Israele narrato nel Pentateuco e quello di Gesù di Nazaret descritto nel Vangelo di Marco. Il punto di partenza della ricerca – come afferma l’autore nell’introduzione (p. 7) – è il riferimento alla «via del Signore» che apre il Secondo Vangelo (cf. Mc 1,3). Tale immagine e il suo chiaro riferimento al tragitto che Dio compie insieme al suo popolo dall’Egitto alla terra della promessa lungo la Torah, motiva tutta la prima parte del lavoro (pp. 15484). L’attenzione si volge poi al Nuovo Testamento e in particolare al Vangelo di Marco, che utilizza la figura del viaggio come sfondo per il racconto della vita e dell’opera di Gesù. L’obiettivo di tutta la ricerca è far emergere come il cammino di Dio narrato nel Pentateuco e quello di Gesù raccontato nel Vangelo marciano non solo si sovrappongano, ma s’illuminino e si interpretino a vicenda.
Il percorso attraverso cui l’autore giunge a tale conclusione è lineare e facilmente individuabile ripercorrendo i singoli capitoli. Dopo un’Introduzione (pp. 7-13) che espone il tema del lavoro, i suoi presupposti, le tappe e la metodologia utilizzata, segue una prima parte composta di quattro capitoli, il cui fine è quello di sondare il tema del cammino all’interno del Pentateuco. Il primo capitolo (pp. 15-85) si sofferma sulla prima tappa del tragitto esodale (narrata in Es 13-18), inserendovi al suo interno la trattazione dell’episodio del roveto ardente di Es 3-4. Il secondo capitolo (pp. 87-143) tratta la prima sezione della lunga pericope del Sinai (Es 19-24) e il terzo capitolo (145-290) la seconda parte dello stesso (Es 32-34). Il quarto capitolo (pp. 291-407) prende le mosse da Es 40 e si sofferma sulla seconda tappa del cammino narrato nei libri di Numeri, dal Sinai fino alle steppe di Moab. Un quinto capitolo (pp. 409-467) tira le somme del percorso fatto, delineando gli elementi più rilevanti del tema oggetto della ricerca e la configurazione, lungo lo stesso, del personaggio “Dio”. Il capitolo successivo, definito Intermezzo (pp. 469484), coglie alcuni spunti sul tema presenti nel libro del Deuteronomio, concentrandosi sulla configurazione del personaggio Giosuè in Dt 31. Il corposo sesto capitolo (pp. 485-625) segna il passaggio al secondo volet del lavoro e si concentra sul tema del viaggio così come configurato nel Vangelo di Marco. L’analisi è limitata ad alcune pericopi e mira a tracciare alcuni punti di contatto tra la «via del Signore» narrata nel Pentateuco e il cammino di Gesù nel Secondo Vangelo. Una Conclusione (pp. 627-641) tira le somme della ricerca effettuata, mettendone in risalto alcuni risultati maggiori.
Si tratta di un libro d’innegabile valore sia per il tema scelto, centrale per i due Testamenti, sia per la serietà dell’indagine che esso offre. La metodologia utilizzata, che l’autore definisce «lettura intertestuale e tipologica» (p. 12), è prevalentemente sincronica. Il volume delle pagine è rilevante, ma non rappresenta, a nostro avviso, un limite se si considerano la vastità del tema che si è scelto di trattare e il tipo di ricerca offerto (tesi dottorale). L’analisi delle pericopi relative al tema del cammino lungo l’Esodo appare accurata e ricca di spunti interessanti, non solo sul tema specifico, ma anche sull’insieme del libro e sulla caratterizzazione al suo interno del personaggio “Dio”. Il volume risulta particolarmente utile per chi vorrà approfondire esegeticamente pericopi come Es 3-4; 13-18; 19-24; 32-34; 40; Nm 9,15-23; 10,11-36; 13-14, per le quali si offre un’analisi stimolante e attenta ai dinamismi narrativi del testo. Un elemento rilevante di novità è l’accostamento del racconto marciano ai cinque libri del Pentateuco invece che al libro d’Isaia (come fanno J. MARCUS, The Way of the Lord. Christological Exegesis of the Old Testament in the Gospel of Mark, Louisville 1992; R. E. WATTS, Isaiah’s New Exodus and Mark, Tübingen 1997, 9-52): l’autore attira giustamente l’attenzione su come la trattazione isaiana del tema non sia che la ripresa di un prototipo che appare dapprima nel Pentateuco. La cura e l’approfondimento della ricerca emergono dall’abbondante bibliografia citata alla fine del volume (pp. 651-678).
Oltre a questi e altri innegabili pregi, qualche nota può esser sollevata su alcuni punti e scelte operate da Rocca. L’attenzione e le pagine dedicate al tema del cammino nel Pentateuco, se da un lato rappresentano uno specifico punto forte della ricerca, dall’altro appaiono eccessive nell’economia d’insieme del lavoro e soprattutto alla luce della funzione ausiliare o comparativa che esse vogliono rivestire nel confronto del cammino di Gesù (vedi titolo del volume «Gesù, messaggero del Signore»). Il lettore deve percorrere ben 469 pagine di analisi esegetica di pericopi veterotestamentarie (pp. 15-484) prima di accedere a 150 pagine (pp. 485-625) dedicate al Secondo Vangelo. Qualche sezione di questa lunga prima parte poteva forse esser tralasciata o abbreviata. Sebbene ci sia un’attinenza con il tema, l’analisi di alcune pericopi non appare essenziale per la tesi che l’autore svolge, soprattutto nella sezione dedicata alla “sosta al Sinai” (pp. 87-290).
La sezione dedicata al Nuovo Testamento, dall’altro lato, dà l’impressione di una certa genericità. Se il segmento di Mc 1,1-4 è analizzato nel dettaglio (pp. 485-525), le pagine seguenti si limitano ad alcuni veloci sondaggi sul tema del “messaggero” e del “precedere”, sulla base di alcune pericopi (6,45-53; 10,32-34; 14,26-31; 16,1-8) la cui analisi, curiosamente, risulta meno accurata rispetto a quella dei testi veterotestamentari. Il tema marciano del cammino non è approfondito adeguatamente e la sezione “della strada” (8,22-10,52: cf. B. M. F. VAN IERSEL, Locality, Structure, and Meaning in Mark, in Linguistica Biblica 53 [1983] 45-54) è non presa in considerazione nella sua interezza. Non si dà, ad esempio, il giusto risalto al sintagma ojdov" (“via”, “strada”) che rappresenta l’indizio lessicale specifico di tale tema nel Secondo Vangelo. Questi aspetti creano un certo disorientamento nel lettore, che fatica a distinguere se l’ampia sezione dedicata all’Antico Testamento prepari la trattazione del tema in Marco o quest’ultima sia solo un’aggiunta di completamento all’analisi veterotestamentaria. Se la ricerca si fosse chiusa alla p. 484, trovando nel capitoletto definito Intermezzo la sua conclusione, ci saremmo trovati davanti a una ricerca di tutto rispetto sul tema del cammino nel Pentateuco.
Questi elementi non sminuiscono, tuttavia, il valore del lavoro che, come ogni tesi dottorale, rappresenta solo l’inizio di un percorso di ricerca destinato a maturare col tempo. Il volume rappresenta un ottimo serbatoio d’informazioni e di accurate indagini esegetiche per chiunque s’interessi al tema del cammino nelle altre declinazioni canoniche. Le pagine finali offrono degli spunti interessanti sul legame tra il tema veterotestamentario del “messaggero” e la strategia narrativa tipica del Secondo Vangelo. Anche il progetto di sondare il tema del cammino a cavallo tra i due Testamenti, sulla scorta di una fondamentale intuizione di Paul Beauchamp che riceve sempre più consensi in campo esegetico (L’un et l’autre Testament, 2 voll., Parigi 1976-1990), appare quanto mai interessante. Tutti questi aspetti ci inducono a consigliare la lettura del volume a chiunque fosse interessato al tema del “cammino-viaggio” e/o ad alcune sezioni testuali che lo concernono.
Tratto dalla rivista "Aprenas" n. 1-2/2018
(http://www.pftim.it)
-
-
9,00 €→ 8,55 € -
-
-
-
-
-
38,00 €→ 36,10 € -
22,00 €→ 20,90 €
-
-
-
24,00 €→ 22,80 € -
-
-
12,00 €→ 11,40 €