EAN 9788874025022
Il congresso su "Paolo di Tarso a 2000 anni dalla nascita" ha avuto luogo nella Sezione Torinese della Facoltà Teologica, il 13 e 14 febbraio 2009. Al progetto, partito dalla Facoltà stessa, partecipava con il suo sostegno la Compagnia di San Paolo, per il particolare titolo della propria storia, ispirata da secoli alla personalità e agli interessi che hanno mosso la vita dell'apostolo Paolo. Il convegno si proponeva l'obiettivo di visitare le tappe principali della vita di Paolo, missionario e scrittore, e poi di seguire qualche momento significativo della "fortuna" del grande apostolo lungo i secoli, fino ai nostri giorni. Duemila anni di storia hanno visto uno sviluppo dell'eredità paolina certo impensabile alle origini, e pure caratterizzato da una omogeneità che rende il piccolo "schiavo di Cristo Gesù" soggetto di dialogo interessante anche per il nostro tempo.Contributi di: Oreste Aime o Giuseppe Betori o Anna Cantaluppi o Laura De Fanti o Rinaldo Fabris o Giovanni Filoramo o Giuseppe Ghiberti o Claudio Gianotto o Pier Giorgio Longo o Angelo Maffeis o Maria Rita Marenco o Francesco Mosetto o Andrea Pacini o Luigi Padovese o Giancarlo Pani o Romano Penna o Stefano Romanello o Piero Stefani
Atti di un convegno celebrato dalla Facoltà teologica di Torino in occasione dell’anno paolino. I 18 saggi illuminano dapprima la vita dell’Apostolo per poi cogliere alcuni momenti della sua «fortuna» perdurante fino ai nostri giorni. In particolare vengono illustrate l’appartenenza ebraica e l’identità cristiana di Paolo, le problematiche connesse ai suoi scritti e la sua vicenda dentro gli Atti degli apostoli. Il suo ricordo è vivissimo nella storia ecclesiale sia in senso critico (nelle Pseudoclementine) sia interpretativo (lo gnosticismo o gli apocrifi); viene ripreso nella letteratura patristica, nell’infuocato confronto della Riforma e nei dibattiti filosofici del Novecento.
Tratto dalla rivista Il Regno n. 6/2010
(http://www.ilregno.it)
-
-
-
27,00 €→ 25,65 € -
-
-
-
-
-
-
27,00 €→ 25,65 € -
-
-
-
-
-
-
27,00 €→ 25,65 €
-
3,50 €→ 3,32 € -
7,00 €→ 6,65 € -
9,90 €→ 9,40 € -
33,00 €→ 31,35 € -
26,00 €→ 24,70 € -
5,00 €→ 4,75 € -
8,00 €→ 7,60 € -
3,50 €→ 3,32 € -
7,00 €→ 6,65 € -
9,90 €→ 9,40 € -
33,00 €→ 31,35 € -
26,00 €→ 24,70 € -
5,00 €→ 4,75 € -
8,00 €→ 7,60 € -
3,50 €→ 3,32 € -
7,00 €→ 6,65 € -
9,90 €→ 9,40 €
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3,90 €→ 3,70 € -
-
-
-
-
-
-
-
-