Anime vaganti
-Dallo sciamanesimo alla teologia cattolica. Sul destino dell'uomo
Enrica Perucchietti , Marcello Stanzione
EAN 9788871987194
E se tra noi esistessero le presenze silenziose dei defunti? La paura che i morti possano tornare a tormentare i vivi ha ossessionato gli uomini dagli albori della civiltà, portando alla creazione di rituali, cerimonie e scongiuri. Secondo le credenze popolari, le anime inquiete dei defunti, che infestano luoghi o perseguitano gli sventurati che si imbattono in loro, hanno di solito una morte violenta o prematura alle spalle. Secondo alcune tradizioni sarebbero stati sepolti in modo inadeguato o dovrebbero scontare le colpe di cui si sono macchiati in vita. Si tratta delle cosiddette anime erranti o vaganti, note anche come «presenze» o «fantasmi». Esiste una tradizione millenaria che affonda le proprie radici nell’animismo e nello sciamanesimo che tramanda una realtà completamente diversa da quella a cui l’uomo occidentale crede e che è stata rielaborata anche dall’ebraismo, dall’islamismo e dal cattolicesimo. Il libro, unico nel suo genere, ricostruisce da un punto di vista antropologico e storico-religioso questo fenomeno delicato e controverso, partendo dall’animismo e arrivando ad analizzare l’esistenza di spiriti intermedi e delle anime vaganti nei tre monoteismi. Un’ampia parte è dedicata al dibattito teologico tra sacerdoti ed esorcisti cattolici, in particolare tra esorcisti «possibilisti» e «negazionisti».
-
-
-
-
29,90 €→ 28,40 € -
-
-
-
-
-
-
29,90 €→ 28,40 € -
-
-
-
-
-
-
16,50 €→ 15,67 € -
16,50 €→ 15,67 € -
16,00 €→ 15,20 €
-
-
-
8,00 €→ 6,40 € -
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
8,00 €→ 6,40 € -
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
8,00 €→ 6,40 €
- Libri → Teologia → Escatologia