EAN 9788871985220
Lirey, Francia, metà del XIV secolo. In una cappella di campagna fa la sua improvvisa comparsa una delle testimonianze più venerate della cristianità: la Sacra Sindone. Il Lenzuolo che, secondo la tradizione, avrebbe avvolto il corpo martoriato di Gesù dopo la crocifissione.
Come arriva la Sindone in Europa? Quali sono le vicende più importanti a cui è andato incontro nel corso dei secoli il Lenzuolo di Cristo attualmente conservato a Torino.
Il testo indaga in maniera approfondita sulla figura di Ottone de La Roche, nobile cavaliere francese, depositario della Sindone dopo l’assedio di Costantinopoli del 1204. Nel castello di famiglia a Ray-sur-Saône, una cittadina della Franca Contea, una serie di indizi e testimonianze rivela la presenza in questo luogo, a partire dai primi anni del XIII secolo, del Sacro Lenzuolo.
Un viaggio affascinante – cadenzato da sontuose ostensioni, misteriosi occultamenti, vivaci polemiche e devastanti incendi – che ripropone le principali tappe della storia terrena del telo sindonico.
Nuove prove documentarie, immagini inedite e una minuziosa ricostruzione dei fatti permettono finalmente di gettare luce su quelli che possiamo chiamare “gli anni perduti della Sindone”.
-
7,00 €→ 6,65 € -
18,80 €→ 17,86 € -
16,50 €→ 15,67 € -
18,80 €→ 17,86 € -
16,50 €→ 15,67 €
Gesù, Cristo, scienza e fede, crocifissione, passione, sindone, Gesù Cristo, telo sindonico, Passione di Gesù Cristo