Preghiera, penitenza, conversione. C'è un filo rosso invisibile che lega tra loro le apparizioni mariane avvenute in Europa negli ultimi due secoli. È la tesi affascinante - e per nulla irragionevole - sostenuta da Padre Livio Fanzaga in questo libro-intervista scritto a quattro mani con Saverio Gaeta. " diretto! re di Radio Maria rivela le sostanziali analogie che, in luoghi e tempi diversi, dimostrano l'inconfondibile stile della Madonna, il suo progetto per aiutare l'umanità e la responsabilità tremenda che incombe sulla libertà dei popoli. Come sempre preciso e documentato Saverio Gaeta, ottimo "inviato" nei territori della fede e del mistero cattolico. La copertina del libro svela una suggestiva coincidenza, che spiega in maniera letterale il titolo scelto dagli autori. Gli scettici (e forse anche qualche teologo) sghignazzeranno. Ma c'è poco da ridere.
Tratto da Il Timone n. 42 - anno 2005
(http://www.iltimone.org)
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «La firma di Maria»
Tipo
Libro
Titolo
La firma di Maria
Autori
Fanzaga Livio, Gaeta Saverio
Editore
SugarCo
EAN
9788871984919
Pagine
158
Data
2005
COMMENTI DEI LETTORI A «La firma di Maria»
Recensioni di riviste specialistiche su «La firma di Maria»
Recensione di Giovanni De Marchi della rivista Il Timone
LIBRI AFFINI A «La firma di Maria»
ALTRI LIBRI DI «Fanzaga Livio, Gaeta Saverio»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «La firma di Maria»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «La firma di Maria»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
dott francesco paolo gandolfo, paologandolfo@virgilio.it il 23 ottobre 2011 alle 22:02 ha scritto:
Libro bellissimo, illuminante che consente di comprendere il senso e la "Firma" di Maria nelle apparizioni in Europa negli ultimi 200 anni. Si conclude su Medjogorje, e come potrebbe essere diversamente?
Prima delle tappe intermedie e le spiegazioni e riflessioni sulle altre apparizioni. Tutte uniche nel loro significato e facenti parti di quel "disegno" e ruolo che Maria ha avuto nella storia contemporanea, come profetizzato nel agli inizi del 1700 da San Luigi Maria Grignon de Monfort. Da leggere