La psicoanalisi come letteratura e terapia
(Psicologia clinica e psicoterapia)
di
Ferro Antonino

EAN 9788870785524
Fuori catalogo
Descrizione
L'autore considera la psicoanalisi sotto due aspetti: come una forma di letteratura, cioè come un racconto messo in atto da paziente e analista, e come una terapia, cioè come una cura della sofferenza psichica che utilizza come strumento il rendere narrabile e condivisibile quanto prima poteva essere espresso solo attraverso il malessere, i sintomi, la sofferenza. In questo volume vengono trattati argomenti come i nessi tra narrazione e interpretazione all'interno della seduta analitica e lo sviluppo che il concetto di personaggio ha avuto in letteratura e nei diversi modelli psicoanalitici.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «La psicoanalisi come letteratura e terapia»
Tipo
Libro
Titolo
La psicoanalisi come letteratura e terapia
Autore
Ferro Antonino
Editore
Raffaello Cortina Editore
EAN
9788870785524
Pagine
XVI-176
Data
1999
Collana
Psicologia clinica e psicoterapia
COMMENTI DEI LETTORI A «La psicoanalisi come letteratura e terapia»
Non ci sono commenti per questo volume.
Lascia un tuo commento sui libri e gli altri prodotti in vendita e guadagna!
LIBRI AFFINI A «La psicoanalisi come letteratura e terapia»
ALTRI LIBRI DI «Ferro Antonino»
-
16,50 €→ 15,67 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,46 €→ 13,74 € -
21,00 €→ 19,95 € -
21,00 €→ 19,95 € -
12,00 €→ 11,40 € -
26,50 €→ 25,17 € -
16,50 €→ 15,67 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,46 €→ 13,74 € -
21,00 €→ 19,95 € -
21,00 €→ 19,95 € -
12,00 €→ 11,40 € -
26,50 €→ 25,17 € -
16,50 €→ 15,67 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,46 €→ 13,74 €
ALTRI SUGGERIMENTI
-
-
-
-
-
38,00 €
-
-
-
-
-
38,00 €
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «La psicoanalisi come letteratura e terapia»