EAN 9788868983413
In passato, si moriva meglio? La morte spaventa oggi più di un tempo? Questi i classici interrogativi dietro a una riflessione su un tema sconveniente e sospetto – la morte – riguardo a cui sembra essersi perso il coraggio di parlare. Nella società contemporanea infatti assistiamo alla rimozione della morte, non più accettata come fine del cammino dell’esistenza propria e altrui, come fatto della vita cui prepararsi. Partendo da questa constatazione, da teologo ed esegeta della Bibbia qual è, Marguerat af-fronta tre grandi letture cristiane di questo difficile momento dell’esistenza umana: la morte come insondabile decreto divino, come «salario del peccato» e, infine, come “passaggio” alla risurrezione.
-
-
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
-
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
-
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
24,50 €→ 23,27 € -
44,00 €→ 41,80 € -
10,00 €→ 9,50 € -
32,00 €→ 30,40 € -
3,00 €→ 2,85 € -
29,00 €→ 27,55 € -
9,50 €→ 9,02 € -
24,50 €→ 23,27 € -
44,00 €→ 41,80 € -
10,00 €→ 9,50 € -
32,00 €→ 30,40 € -
3,00 €→ 2,85 € -
29,00 €→ 27,55 € -
9,50 €→ 9,02 € -
24,50 €→ 23,27 € -
44,00 €→ 41,80 €
-
-
-
8,00 €→ 6,40 € -
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
8,00 €→ 6,40 € -
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
8,00 €→ 6,40 €
- Libri → Teologia → Escatologia