Amici dello Sposo
-Per una visione rinnovata del celibato sacerdotale
di
Marc Ouellet
EAN 9788868798338
Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
In promozione
Descrizione
In questi ultimi anni i sacerdoti della Chiesa cattolica sono stati sottoposti a indagini, critiche e denunce giuste ed ingiuste. Si vorrebbe capire perché e si vorrebbero fornire elementi di valutazione per il dibattito sul futuro del clero cattolico, e in particolare per la problematica del celibato, nel contesto del prossimo Sinodo sull'Amazzonia, ma non solo. Il libro del Cardinal Ouellet presenta una visione rinnovata che può non solo aiutare il discernimento della Chiesa in quest'ora della storia ma anche incoraggiare i sacerdoti a vivere con entusiasmo la loro vocazione.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Amici dello Sposo»
Tipo
Libro
Titolo
Amici dello Sposo - Per una visione rinnovata del celibato sacerdotale
Autore
Marc Ouellet
Editore
Cantagalli Edizioni
EAN
9788868798338
Pagine
224
Data
settembre 2019
Altezza
21 cm
Larghezza
14,5 cm
COMMENTI DEI LETTORI A «Amici dello Sposo»
LIBRI AFFINI A «Amici dello Sposo»
ALTRI LIBRI DI «Marc Ouellet»
-
4,00 €→ 3,80 € -
18,00 €→ 17,10 € -
8,50 €→ 8,07 € -
24,80 €→ 23,56 € -
23,00 €→ 21,85 € -
23,00 €→ 21,85 € -
10,00 €→ 9,50 € -
4,00 €→ 3,80 € -
18,00 €→ 17,10 € -
8,50 €→ 8,07 € -
24,80 €→ 23,56 € -
23,00 €→ 21,85 € -
23,00 €→ 21,85 € -
10,00 €→ 9,50 € -
4,00 €→ 3,80 € -
18,00 €→ 17,10 € -
8,50 €→ 8,07 €
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Amici dello Sposo»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Amici dello Sposo»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
dario Marra il 2 maggio 2020 alle 10:06 ha scritto:
E' un tentativo di trovare una spiegazione di tipo spiritualistico ad una posizione della chiesa latina sul problema del celibato che non è scritturalmente fondato. Si inserisce in una spiegazione sacrale del ministero, che è ministero e non sacerdozio. Crea una figura, quella del prete, non facente parte della comunità, ma che la presiede, associando la figura del prete, in maniera illegittima a Cristo sacerdote, estromettendo di fatto i diritti della comunità di eesere la vera associata al sacerdozio unico di Cristo. Si inserisce in una concezione di una chiesa clericale.