La fame: perchè?
-Una sfida sempre aperta
(Politica economia - la pira) [Brochure]François de Ravignan
EAN 9788865000694
Il problema della fame è presente molto spesso nelle nostre vite di occidentali indaffarati solo come una cattiva coscienza un po’ vaga. Eppure non si pensa che la fame nel terzo mondo è divenuta endemica a causa della colonizzazione da parte dell’Occidente e che tutte le politiche e le tecniche usate per combatterla non hanno fatto altro che incrementarla. “La fame: perché?”, traduzione italiana dal francese dell’agronomo e studioso François de Ravignan, fornisce un quadro esaustivo sui caratteri della fame nel mondo d’oggi soffermandosi sul ruolo essenziale dei contadini nell’affermare la loro dignità facendo regredire la fame. “I contadini poveri - afferma de Ravignan - hanno enormemente innovato, moltiplicando le loro associazioni, precisando le loro rivendicazioni, rendendo efficaci le loro azioni. (...) Sicché si può chiedere se non siamo già all’alba di un risveglio politico dalle conseguenze impreviste”.
-
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
18,00 €→ 17,10 €