Citazione spirituale

Tu sei qui: LibriTeologiaEcumenicaOltre i confini

Oltre i confini

-

La spiritualità universale di Dumitru Staniloae

 
di

Daniele Cogoni, Anca-Mariana Nechita


Copertina di 'Oltre i confini'
Ingrandisci immagine

EAN 9788862575232

Disponibile in 24/48 ore lavorative
Descrizione
Tipo Libro Titolo Oltre i confini - La spiritualità universale di Dumitru Staniloae Autori Editore Pazzini Editore EAN 9788862575232 Pagine 144 Data aprile 2025 Peso 245 grammi Altezza 23 cm Larghezza 15,5 cm Profondità 0,7 cm Collana Koinonia. Dialogo ecumenico e interrelig.
Voto medio degli utenti per «Oltre i confini»: 5 su 5 (3 commenti)

Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.

I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).

il 7 aprile 2025 alle 23:14 ha scritto:

Pubblicazione dal grande respiro ecumenico. Studio offerto in queste pagine da padre Daniele Cogoni e dalla dott.ssa Anca Mariana Nechita (con i quali ho la gioia di intessere da diversi anni un sincero scambio fraterno), rappresenta un altro importante riferimento per la conoscenza del pensiero di padre Dumitru Stăniloae, che per me è stato un nonno amato a cui devo tanto. Ho trovato l’esposizione molto ben curata e sempre fedele alle fonti ampiamente citate.

il 9 aprile 2025 alle 12:39 ha scritto:

Staniloae riconosce l'esistenza di una cristianità e di una coscienza cristiana che si estende ben oltre i confini dell'Ortodossia, una coscienza viva, universale, capace di sentire in sé il dolore della frantumazione e al contempo il desiderio di ravvedersi nella volontà di ricercare lunità. È in questa coscienza che sorge il movimento ecumenico, il quale è riconosciuto da Staniloae come l'opera di Dio. È interessante notare la sintonia con il sentire ecumenico cattolico, dal momento che i vescovi cattolici, adunati nel Concilio Vaticano II, quando hanno promulgato nel 1964 il decreto sull'ecumenismo Unitatis redintegratio hanno affermato che il movimento ecumenico è sorto «anche per grazia dello Spirito Santo» all'interno della coscienza cristiana mossa verso «l'interiore ravvedimento e il desiderio dell'unione». Il percorso teologico e redazionale di padre Daniele Cogoni e della dott.ssa Anca Mariana Nechita su padre Dumitru Staniloae è un dono che certo ci avvicina alla sua teologia ma ci fa anche comprendere come la sensibilità e la teologia romena si riconosca non solo alla radice del pensiero del santo teologo Dumitru, ma ne è anche custode.

il 29 aprile 2025 alle 22:29 ha scritto:

In questa prospettiva, la teologia e la vita di padre Dumitru Stăniloae ci vengono presentate in una opera firmata dal teologo romano-cattolico Daniele Cogoni e dalla dott.ssa Anca Mariana Nechita, ricercatori dei significati convergenti, paradossali e inclusivi del pensiero del teologo romeno ispirato alla teologia sobornica/cattolica dei Padri della Chiesa. Il libro si apre con una presentazione biografico-ecumenica di padre Dumitru Stăniloae, che riteniamo significativa in quanto rivela il metodo del dialogo, fraterno, in cui si sono ritrovati i grandi teologi del cristianesimo intorno ai temi fondamentali del cristianesimo. Successivamente il libro continua affrontando in modo molto chiaro diversi temi teologici e spirituali cari a Dumitru Stăniloae.