Il giorno di chi è in cammino
-Storia della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in Italia
(Testimonianze e esperienze delle migrazioni)Simone Varisco
EAN 9788862449106
Il volume, facendo ampio uso di materiali d'archivio inediti, traccia per la prima volta la storia della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in Italia. Oltre un secolo - dal 1914 al 2020 - durante il quale l'Italia, la Santa Sede, l'Europa e il mondo intero sono profondamente cambiati, anche nell'approccio al fenomeno delle migrazioni. Brevi cenni storici e statistici introducono, di capitolo in capitolo, all'evoluzione del più antico appuntamento della Chiesa che vive in Italia, ricostruita attraverso le testimonianze scritte degli organismi ecclesiali che hanno fatto la storia della pastorale della mobilità, i messaggi dei Pontefici e i documenti della Conferenza Episcopale Italiana. Lettere e appunti personali completano il quadro di una storia che concede ampio risalto alle vicende umane oltre che istituzionali, aggiungendo nuovi elementi non soltanto al rapporto fra Chiesa e persone migranti, ma anche alla storia dei mezzi di comunicazione in Italia.
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
20,00 €→ 19,00 € -
10,00 €→ 9,50 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
20,00 €→ 19,00 € -
10,00 €→ 9,50 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
10,00 €→ 9,50 € -
8,50 €→ 8,07 € -
7,50 €→ 7,12 € -
15,00 €→ 14,25 € -
15,00 €→ 14,25 € -
22,00 €→ 20,90 € -
15,00 €→ 14,25 € -
10,00 €→ 9,50 € -
8,50 €→ 8,07 € -
7,50 €→ 7,12 € -
15,00 €→ 14,25 € -
15,00 €→ 14,25 € -
22,00 €→ 20,90 € -
15,00 €→ 14,25 € -
10,00 €→ 9,50 € -
8,50 €→ 8,07 € -
7,50 €→ 7,12 €
-
-
-
-
-
-
5,00 €→ 3,50 € -
25,00 €→ 20,00 € -
-
-
-
-
-
5,00 €→ 3,50 € -
25,00 €→ 20,00 € -
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Pietro Manca il 10 maggio 2021 alle 14:06 ha scritto:
Questo interessante volume di Simone M. Varisco, pubblicato per i tipi di Tau Editrice, ripercorre il lungo cammino magisteriale dei pontefici che hanno inaugurato e tracciato un itinerario di riflessione e azione pastorale a favore di migranti e dei rifugiati. Attraverso le fonti d’archivio, magistralmente recuperate e narrate dall’autore, viene a delinearsi, in circa duecentocinquanta pagine, un lungo cammino fatto di attenzione, cura e sollecitudine.
Padre Fabio Baggio, sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale-Sezione Migranti e Rifugiati, che ha prefato il testo, indica l’importanza della giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato attraverso quattro elementi: «Il primo è l’autorità che ne sancisce la celebrazione. Si tratta, infatti, di una disposizione pontificia, che istituisce un giorno particolare in cui tutta la Chiesa è invitata a soffermarsi in riflessione e preghiera su una questione ritenuta importante. (…) Il secondo elemento di importanza è costituito dall’insegnamento magisteriale contenuto nel messaggio che il Santo Padre è solito preparare in occasione della celebrazione annuale della Giornata. (…) L’appello alla solidarietà dei fedeli cattolici verso i migranti, i rifugiati e coloro che si dedicano alla loro assistenza costituisce il terzo elemento di importanza. (…)Il quarto elemento di importanza è il legame della Giornata con la struttura dicasteriale preposta alla pastorale migratoria, alla quale è affidato il compito di promuovere la celebrazione presso le Chiese locali.» (pp. 15-16). E' un testo per la formazione dei catechisti, un libro utile ad ogni cristiano per avvicinarsi alla conoscenza dell'attenzione della Chiesa italiana per i migranti.