Il presepe di mio papà
-Racconti magici e azzardati in attesa del Natale
[Cartonato]EAN 9788862404990
La memoria dell'infanzia, l'eco dei Vangeli, la famiglia, gli affetti: sono tanti i motivi per cui il racconto di Natale è diventato un genere letterario a sé stante, declinato in una sorprendente varietà di forme.
In questo libro sono riuniti testi provenienti, nella stragrande maggioranza, dalle pagine del quotidiano Avvenire (tranne gli inediti di Antonio Mazzi e Beatrice Masini). Un appuntamento tradizionale, quello con il racconto natalizio, che si è rinnovato di anno in anno sulle colonne del giornale e che ora viene a intrecciarsi con le attività della Custodia francescana di Terra Santa, in particolare con il progetto di una Casa del Fanciullo destinata ai bambini di Betlemme. I lettori potranno contribuire all'iniziativa, oltre che con l'acquisto del volume, anche partecipando all'iniziativa B4B, Book for Bethlehem, attraverso la cartolina predisposta all'interno.
La finalità benefica della pubblicazione - sottoscritta da tutti gli autori coinvolti e dai loro eredi - è ulteriormente valorizzata dal fascino esercitato dai racconti qui riuniti. Una successione di piccoli capolavori, ciascuno rappresentativo della personalità di chi lo ha scritto e, nello stesso tempo, di quell'inizio perpetuo che, come ormai sappiamo, è appunto il Natale.
-
28,00 €→ 26,60 € -
-
19,50 €→ 18,52 € -
4,50 €→ 4,27 € -
-
-
-
28,00 €→ 26,60 € -
-
19,50 €→ 18,52 € -
4,50 €→ 4,27 € -
-
-
-
28,00 €→ 26,60 € -
-
19,50 €→ 18,52 €
-
10,00 €→ 8,00 € -
-
-
-
-
-
-
10,00 €→ 8,00 € -
-
-
-
-
-
-
10,00 €→ 8,00 € -
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Maria Paola Girardo il 7 febbraio 2018 alle 20:32 ha scritto:
Ho ricevuto questo libro subito dopo le vacanze di Natale, ma il fascino e la meraviglia dei racconti in esso contenuti fanno sì che la lettura di questi capitoli che scorrono via veloci,sia attuale 365 giorni all'anno. Mi ritrovo nei ricordi di chi scrive della preparazione del presepe dopo averlo tirato giù dalla soffitta e averne posizionato le statuine aiutata dalla mamma,dal papà che prontamente faceva trovare il muschio per creare le colline.Nella mia mente il presepio era vivo,i personaggi in quei giorni vivevano per davvero. Leggere queste pagine ci riporta ai profumi d'infanzia,alla gioia dell'attesa e ci regala spunti per riflettere su chi era quel bambino nato 2000 anni fa, che guardavamo stupiti in quella mangiatoia e che dovremmo ricordarci di cercare nel nostro cuore con la stessa intensità di allora.