Leader della risata
-Essere professionisti del ridere
(Paginealtre)Bruna Ferrarese, Alberto Terzi
EAN 9788861534605
Le teorie che spiegano perché si ride sono numerose e le discipline interessate in generale all'umorismo vanno dalla sociologia alla filosofia, dalla psicoanalisi alla psicologia e alla neurologia. Negli ultimi trent'anni è nata anche una nuova disciplina, la gelotologia (dal greco ghelos=riso), che studia e applica il riso come terapia per stimolare e attivare i complessi meccanismi coinvolti nel processo di guarigione.Su tali presupposti si è basato lo "Yoga della Risata", che da vent'anni Madan Kataria e la moglie Madhuri stanno seminando nel mondo.Si tratta di una pratica semplice che, oltre a risultare al primo impatto curiosa, si è rivelata col tempo anche efficace per il benessere delle persone e la prevenzione della salute.Grazie a un paziente nutrimento della propria spiritualità, impegnati a scoprire e attivare il dono unico per cui si è presenti nel mondo, a partire dalla nostra risata interiore si può coltivare la Bellezza della nostra essenza e contribuire alla Bellezza delle persone che incontriamo e alla Bellezza dell'Universo con cui siamo connessi.Questo libro testimonia l'enorme lavoro già realizzato con l'intento di promuovere un arricchimento reciproco tra i diversi praticanti e insegnanti.È bastato un cenno per scoperchiare un vulcano. La peculiarità di questa pubblicazione è la sua praticità, l'assenza di aspetti teorici non vissuti e testati e la presenza di indicazioni più calzanti per la realtà italiana.Leggendolo si scoprirà l'importanza di aprire un vero e proprio dialogo con gli insegnanti e i praticanti le diverse varianti dello Yoga, quella disciplina che sta dando molti benefici ai cittadini stressati e che, combinata con lo Yoga della Risata, potrebbe generare un'alchimia magica e potente in termini di cambiamento e incremento del benessere.
-
-
-
24,00 €
-
-
-
-
-
24,00 €
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
stefano rota il 1 settembre 2018 alle 17:18 ha scritto:
una volta c'era il famoso attore Bramieri che raccontava le barzellette in Tv. Oggi forse non ce ne sono molti così famosi, però è importante che ci siano persone che allietino il cuore con il loro comportamento ed atteggiamento nei confronti degli altri, sdrammatizzando (ma non banalizzando) le singole situazioni della vita.