Mente e cosmo
-Perché la concezione neodarwiniana della natura è quasi certamente falsa
(Scienza e idee)Nagel Thomas
EAN 9788860307606
Se la coscienza non può essere spiegata dalla fisica e dalla biologia nella loro forma attuale, e se la mente è un prodotto dell’evoluzione biologica, “allora”, afferma Nagel, “la biologia non può essere una scienza puramente fisica”. Convinto del fallimento della concezione materialistica della natura, che non spiega i tratti fondamentali del nostro mondo connessi con la mente (coscienza, intenzionalità, significato, valori), Nagel sostiene la necessità di rileggere l’intera storia dell’evoluzione assumendo la centralità dei fenomeni mentali e coscienti, governati da principi che, nella loro forma logica, sarebbero teleologici piuttosto che meccanicistici. La visione riduzionistica del mondo, che pone la materia a fondamento di tutta la realtà, è ancora molto diffusa. Riconoscerne i limiti – è questo il senso della proposta di Nagel – rappresenta il primo passo nella ricerca di possibili alternative.
L'autore
Thomas Nagel, uno dei più eminenti filosofi contemporanei, è professore emerito di Filosofia e Diritto presso la New York University. Fra le sue opere più importanti ricordiamo Questioni mortali (1979). Recentemente ha pubblicato Secular Philosophy and the Religious Temperament: Essays 2002-2008 (2010).
-
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
17,00 €→ 16,15 € -
-
-
-
-
-
-
-
17,00 €→ 16,15 € -
-
-
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 €