EAN 9788856789041
Ci sono luoghi che come specchi riflettono l'anima di chi li vive. E Via Pacconi, in un certo senso, era proprio uno di questi luoghi, abitata da gente onesta e umile. Circa a metà della via, nel punto in cui tutti erano soliti chiamare "alla luce" a mezzogiorno gli uomini si riunivano per parlare del più e del meno. Usanze, tradizioni, storie di amore e di sacrifici si intrecciano in queste pagine dando vita a un romanzo che ci racconta la vita in un paese nelle campagne di Lucca nel secolo scorso e i giorni in cui gli italiani nel 1946 votarono la Repubblica. Con un linguaggio diretto ed essenziale, intessuto di emozioni e sentimenti profondi, si raccontano le storie di vari personaggi e ognuno si disvela al lettore a partire spesso dal proprio soprannome che già ci racconta una parte della sua vita. Così incontreremo il Sagrestano, la vedova del paese Nona, Ida e il figlio Chiodo, il taciturno Nero, i fratelli Zebedei e ci commuoveremo con la storia d'amore di Anna e Rinaldo.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
39,00 €→ 37,05 € -
40,00 €
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-