Enchiridion di Bioetica
(Filosofia e Teologia)EAN 9788855450096
Teologia
63
Studi promossi da
Con il contributo di
Fondazione Dott. Carlo Fornasini
SANTA SEDE
Enchiridion di Bioetica
Documenti da Pio X a Francesco
Introduzione, indici e curatela di Giorgio Maria Carbone O. P.
in collaborazione con Gian Luigi Colacino e Monica Turrini
ISBN 978-88-5545-009-6
Tutti i diritti sono riservati
© Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2020.
© Edizioni Studio Domenicano, Bologna, 2020, solo per la presente selezione,
per l'Introduzione e gli Indici.
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adat-
tamento totale o parziale con qualsiasi mezzo, compresi i microfilm, le fotoco-
pie e le scannerizzazioni, sono riservati per tutti i Paesi.
Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti
del 15% del volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall'art. 68,
commi 4 e 5, della legge 22/04/1941, n. 633.
Le riproduzioni diverse da quelle sopra indicate, e cioè le riproduzioni per
uso non personale (a titolo esemplificativo: per uso commerciale, economico
o professionale) e le riproduzioni che superano il limite del 15% del volume
possono avvenire solo a seguito di specifica autorizzazione scritta rilasciata
dall'Editore oppure da AIDRO, Corso di Porta Romana 108, 20122 Milano,
segreteria@aidro.org
L'elaborazione dei testi, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può com-
portare specifiche responsabilità per eventuali involontari errori o inesattezze.
Edizioni Studio Domenicano, www.edizionistudiodomenicano.it
Via dell'Osservanza 72, 40136 Bologna, Italia, tel. 051 582034.
Sommario
indice cronologico dei Documenti 7
abbreviazioni e sigle 21
introduzione 23
Nota del Curatore 42
Documenti 45
indice dei temi e dei Documenti principali 1101
5
6
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
Paragrafo Pagina
Pio X
4 agosto 1903 ' 20 agosto 1914
100000000000 enciclica Vehementer Nos, 11 febbraio 1906 47
200000000000 Sant'uffizio, Decreto Lamentabili, 3 luglio 1907 48
300000000000 enciclica ai Vescovi dell'america latina
Lacrimabili Statu, 7 giugno 1912 48
400000000000 Sacra Congregazione degli Studi, Decreto, 27 luglio 1914 48
BeNeDetto XV
3 settembre 1914 ' 22 gennaio 1922
500000000000 Sacra Penitenzieria, risposta, 3 aprile 1916 49
600000000000 Sacra Penitenzieria, risposta, 3 giugno 1916 50
Pio Xi
6 febbraio 1922 ' 10 febbraio 1939
700000000000 Sant'uffizio, Decreto, 22 novembre 1922 50
800000000000 Sant'uffizio, Decreto, 24 luglio 1929 51
900000000000 Discorso a medici cattolici, 1 luglio 1930 51
10-2800000000enciclica Casti Connubii, 31 dicembre 1930 52
290000000000 Sacra Penitenzieria, risposta, 20 luglio 1932 63
300000000000 Sant'uffizio, risposta, 15 luglio 1936 64
31-3200000000enciclica Mit brennender sorge, 14 marzo 1937 64
330000000000 enciclica Divini Redemptoris, 19 marzo 1937 66
340000000000 enciclica ai Vescovi del messico
Firmissimam Costantiam, 28 marzo 1937 67
7
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
Pio Xii
2 marzo 1939 ' 9 ottobre 1958
35-3600000000enciclica Summi Pontificatus, 20 ottobre 1939 68
370000000000 Sant'uffizio, Decreto, 21 febbraio 1940 69
380000000000 Sant'uffizio, Decreto de directa insontium occisione
27 novembre 1940 69
39-4200000000Discorso all'unione medico-Biologica «San luca»,
12 novembre 1944 69
430000000000 Discorso ai medici chirurghi, 13 febbraio 1945 72
44-4500000000Discorso a numerose delegazioni di donne,
21 ottobre 1945 72
460000000000 Discorso a Delegati ebrei profughi dai campi
di concentramento in germania, 29 novembre 1945 74
47-4800000000Discorso natalizio al Sacro Collegio e alla Prelatura romana,
24 dicembre 1945 74
49-5100000000Discorso inaugurale al Xii anno della Pontificia accademia
delle Scienze, 8 febbraio 1948 76
52-5300000000Discorso al Vi Congresso internazionale di Chirurgia,
21 maggio 1948 77
540000000000 Discorso al X Congresso Nazionale dell'associazione
Volontari italiani del Sangue: aViS, 9 ottobre 1948 79
55-6100000000Discorso al iV Congresso internazionale
dei medici cattolici, 29 settembre 1949 80
62-6500000000Discorso alla Sacra romana rota, 13 novembre 1949 82
66-6900000000Discorso radiomessaggio ai malati,
21 novembre 1949 84
700000000000 Discorso in occasione dell'udienza generale, 2 settembre 1950 87
71-7600000000Discorso in occasione dell'udienza alle partecipanti
al Congresso della unione Cattolica italiana ostetriche,
29 ottobre 1951 88
77-7900000000Discorso alla Pontificia accademia delle Scienze,
22 novembre 1951 93
80-8200000000Discorso ai partecipanti al Convegno del «Fronte della Famiglia»
e della Federazione delle associazioni delle Famiglie numerose,
27 novembre 1951 96
8
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
83-8400000000Discorso radiomessaggio per la «giornata della Famiglia»,
23 marzo 1952 98
85-9100000000Discorso ai partecipanti al Congresso della Federazione
mondiale della gioventù Femminile Cattolica, 18 aprile 1952 100
92-9300000000Discorso ai sanitari ed infermieri di roma, 21 maggio 1952 106
94-1090000000Discorso ai partecipanti al i Congresso internazionale
di istopatologia del sistema nervoso, 13 settembre 1952 108
110000000000 Discorso al Congresso Scientifico Nazionale italiano
dello Sport e dell'educazione fisica, 8 novembre 1952 118
111000000000 Discorso radiomessaggio natalizio, 24 dicembre 1952 119
112-120000000Discorso ai partecipanti al i Congresso internazionale
di genetica medica, 7 settembre 1953 119
121-124000000Discorso ai partecipanti al XXVi Congresso promosso
dalla Società italiana di urologia, 8 ottobre 1953 125
125-134000000Discorso ai partecipanti alla XVi Sessione dell'ufficio
internazionale di Documentazione di medicina militare,
19 ottobre 1953 128
135-137000000Discorso ai giuristi Cattolici italiani, 6 dicembre 1953 134
138-142000000Discorso all'Viii assemblea dell'associazione medica
mondiale, 30 settembre 1954 137
143000000000 Sant'uffizio, Decreto, 2 aprile 1955 140
144-148000000Discorso ai ginecologi e ostetrici, 8 gennaio 1956 141
149000000000 Sant'uffizio, istruzione, 2 febbraio 1956 145
150-151000000Discorso all'associazione italiana Donatori di Cornea,
all'unione italiana Ciechi, e a medici oculisti e medici legali,
14 maggio 1956 146
152-157000000Discorso al ii Congresso mondiale della Fertilità
e della Sterilità, 19 maggio 1956 150
158000000000 Discorso ai partecipanti alle riunioni del Comitato esecutivo
delle Commissioni Scientifiche dei Comitati di lavoro
e del «Symposium sulle sostanze estranee aggiunte agli alimenti»,
19 agosto 1956 156
159-162000000Discorso radiomessaggio al Vii Congresso internazionale
dei medici Cattolici, 11 settembre 1956 157
163-165000000Discorso radiomessaggio alle partecipanti al Convegno Nazionale
del Centro italiano Femminile in loreto, 14 ottobre 1956 159
9
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
166-183000000Discorso in occasione del iX Congresso della Società italiana
di anestesiologia, 24 febbraio 1957 160
184000000000 la preghiera del medico, 10 maggio 1957 174
185000000000 Discorso ai giuristi Cattolici italiani, 26 maggio 1957 175
186-190000000Discorso su tre questioni relative alla rianimazione,
24 novembre 1957 176
191-193000000Discorso alla giunta della Federazione Nazionale
delle associazioni tra le famiglie numerose, 20 gennaio 1958 181
194-204000000Discorso ai partecipanti al Xiii Congresso internazionale
di Psicologia applicata, 10 aprile 1958 186
205000000000 Discorso alla Società internazionale della trasfusione
del Sangue, 5 settembre 1958 197
206-210000000Discorso alla i assemblea generale del Collegium internazionale
Neuro-Psycho-Pharmacologicum,
9 settembre 1958 197
211-218000000Discorso al Vii Congresso della Società internazionale
di ematologia, 12 settembre 1958 202
gioVaNNi XXiii
28 ottobre 1958 ' 3 giugno 1963
219000000000 enciclica Mater et Magistra, 15 maggio 1961 207
220-224000000enciclica Pacem in terris, 11 aprile 1963 208
Paolo Vi
21 giugno 1963 ' 6 agosto 1978
225000000000 Discorso ai partecipanti al Congresso internazionale di Chirurgia
e al Congresso della Società di Chirurgia Cardiovascolare,
20 settembre 1963 210
226000000000 Discorso al XXXVi Congresso italiano di Stomatologia,
24 ottobre 1963 211
227000000000 radiomessaggio di Natale a tutti i popoli, 23 dicembre 1963 211
228000000000 allocuzione al termine della Via Crucis, 27 marzo 1964 212
10
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
229000000000 Discorso al Sacro Collegio in occasione del giorno
dell'onomastico, 23 giugno 1964 213
230-232000000Concilio ecumenico Vaticano ii, Costituzione Dogmatica
sulla Chiesa Lumen Gentium, 21 novembre 1964 214
233-234000000Discorso ai rappresentanti degli Stati presso l'organizzazione
delle Nazioni unite, 4 ottobre 1965 215
235000000000 Concilio ecumenico Vaticano ii, Decreto sulla missione
pastorale dei Vescovi nella Chiesa, Christus Dominus,
29 ottobre 1965 216
236000000000 Concilio ecumenico Vaticano ii, Decreto sull'apostolato
dei laici, Apostolicam actuositatem, 18 novembre 1965 217
237-238000000Concilio ecumenico Vaticano ii, Costituzione Dogmatica
sulla Divina rivelazione, Dei Verbum, 18 novembre 1965 217
239-240000000Concilio ecumenico Vaticano ii, Dichiarazione sulla libertà
religiosa, Dignitatis humanae, 7 dicembre 1965 218
241-258000000Concilio ecumenico Vaticano ii, Costituzione Pastorale
sulla Chiesa nel mondo contemporaneo, Gaudium et spes,
7 dicembre 1965 220
259000000000 Discorso ai partecipanti alla settimana di studio della Pontificia
accademia delle Scienze sulle «Forze molecolari»,
23 aprile 1966 236
260000000000 Discorso al lii Congresso Nazionale italiano di ostetricia
e di ginecologia, 29 ottobre 1966 239
261-263000000enciclica, Populorum progressio, 26 marzo 1967 241
264000000000 Discorso al Capitolo generale della Congregazione
del Santissimo redentore, 22 settembre 1967 242
265-295000000enciclica sulla retta regolazione della natalità umana,
Humanae vitae, 25 luglio 1968 243
296000000000 Discorso in occasione dell'udienza generale, 31 luglio 1968 262
297-323000000Congregazione per la Dottrina della Fede, Dichiarazione
sull'aborto procurato Quaestio de abortu procurato,
18 novembre 1974 266
324-327000000Congregazione per la Dottrina della Fede, risposte a quesiti
della Conferenza episcopale dell'america Settentrionale
circa la sterilizzazione negli ospedali cattolici,
Haec Sacra Congregatio, 13 marzo 1975 282
11
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
328-340000000Congregazione per la Dottrina della Fede,
Dichiarazione su alcune questioni di etica sessuale,
Persona Humana, 29 dicembre 1975 284
gioVaNNi Paolo i
26 agosto ' 28 settembre 1978
gioVaNNi Paolo ii
16 ottobre 1978 ' 4 aprile 2005
341-349000000enciclica, Redemptor hominis, 4 marzo 1979 301
350-357000000Congregazione per la Dottrina della Fede, Dichiarazione
sull'eutanasia, Iura et bona, 5 maggio 1980 310
358-362000000Segreteria di Stato, Documento rivolto a tutti coloro
che si dedicano alle persone disabili in occasione
dell'anno internazionale delle persone disabili,
Fin dal primo momento, 4 marzo 1981 318
363-364000000esortazione apostolica, Familiaris Consortio,
22 novembre 1981 320
365-366000000Discorso ai membri della Pontificia accademia delle Scienze,
23 ottobre 1982 323
367-370000000Discorso all'associazione medica mondiale,
29 ottobre 1983 324
371-396000000Congregazione per la Dottrina della Fede, istruzione sul rispetto
della vita umana nascente e la dignità della procreazione,
Donum vitae, 22 febbraio 1987 329
397-400000000Discorso ai partecipanti alla Conferenza internazionale
sull'aids, 15 novembre 1989 364
401-405000000Discorso ai partecipanti all'incontro promosso dalla Pontificia
accademia delle Scienze sulla «Determinazione del momento
della morte», 14 dicembre 1989 367
406-408000000enciclica Centesimus annus, 1° maggio 1991 371
409-411000000Discorso ai partecipanti al Primo Congresso internazionale
della Society for organ Sharing, 20 giugno 1991 373
412000000000 Discorso all'american Pychiatric association»,
4 gennaio 1993 375
12
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
413-416000000Congregazione per la Dottrina della Fede, risposte ai dubbi
proposti circa l'«isolamento uterino» e altre questioni,
Utrum liceat ablatio, 31 luglio 1993 377
417-498000000enciclica circa alcune questioni fondamentali
dell'insegnamento morale della Chiesa, Veritatis Splendor,
6 agosto 1993 379
499-505000000Discorso al gruppo di lavoro sul genoma umano promosso
dalla Pontificia accademia delle Scienze, 20 novembre 1993 460
506-510000000lettera ai Capi di Stato di tutto il mondo e al Segretario
generale dell'oNu circa la Conferenza internazionale
su Popolazione e Sviluppo, 19 marzo 1994 465
511-615000000enciclica sul valore e l'inviolabilità della vita umana,
Evangelium Vitae, 25 marzo 1995 468
616-765000000Pontificio Consiglio della Pastorale per gli operatori Sanitari,
Carta degli operatori Sanitari, aprile 1995 596
766-771000000Discorso alla Plenaria della Pontificia accademia delle Scienze,
22 ottobre 1996 680
772-775000000Pontificia accademia per la Vita, riflessioni sulla clonazione,
25 giugno 1997 684
776-778000000Discorso ai partecipanti al Congresso internazionale sulla droga,
11 ottobre 1997 692
779-783000000lettera ai Vescovi tedeschi sull'attività dei Consultori
Familiari Cattolici, 11 gennaio 1998 694
784-785000000lettera alla Direttrice del Centro Studi e ricerche
sulla regolazione Naturale della Fertilità dell'università
Cattolica del Sacro Cuore di roma, 27 febbraio 1998 698
786-794000000Segreteria di Stato, osservazioni sulla «Dichiarazione
universale sul genoma umano e i Diritti dell'uomo»
(Parigi, 11 novembre 1997), 24 maggio 1998 701
795000000000 lettera al Cardinale William Henry Keeler, arcivescovo
di Baltimora, Presidente del Comitato episcopale per le
attività in favore della vita, 20 febbraio 1999 704
796-797000000lettera ai Vescovi tedeschi, 3 giugno 1999 706
798-800000000Discorso alla Vi assemblea generale della Pontificia
accademia per la Vita, 14 febbraio 2000 708
13
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
801-803000000Discorso ai partecipanti al Congresso internazionale promosso
dall'istituto di ginecologia e ostetricia dell'università
la Sapienza di roma, 3 aprile 2000 710
804000000000 Discorso ai partecipanti al Congresso internazionale
'medicina e Diritti dell'uomo', organizzato dall'associazione
medici Cattolici italiani, 7 luglio 2000 712
805-807000000Pontificio Consiglio per la Famiglia, Dichiarazione
sulla cosiddetta 'riduzione embrionale', 12 luglio 2000 713
808-815000000Pontificia accademia per la Vita, Dichiarazione
sulla produzione e sull'uso scientifico e terapeutico
delle cellule staminali embrionali umane, 24 agosto 2000 715
816-823000000Discorso al XViii Congresso internazionale della Società
dei trapianti, 29 agosto 2000 725
824-828000000Discorso ai partecipanti all'incontro mondiale dei Docenti
universitari, 9 settembre 2000 730
829-834000000lettera apostolica in forma di Motu Proprio per la
proclamazione di san tommaso moro patrono
dei governanti e dei politici, 31 ottobre 2000 733
835-841000000Pontificia accademia per la Vita, Comunicato sulla cosiddetta
'Pillola del giorno dopo', 31 ottobre 2000 738
842-848000000Pontificia accademia per la Vita, il rispetto della dignità
del morente, Considerazioni etiche sull'eutanasia,
9 dicembre 2000 741
849000000000 Pontificia accademia per la Vita, Documento «Cellule staminali
umane autologhe e trasferimento di nucleo. aspetti scientifici
ed etici», 5 gennaio 2001 746
850000000000 Discorso ai partecipanti al Congresso internazionale
degli ostetrici e dei ginecologi Cattolici, 18 giugno 2001 749
851-854000000Santa Sede, Nota The AIDS crisis, diretta all'organizzazione
mondiale del Commercio, Consiglio per gli aspetti del diritto
della proprietà intellettuale relativi al commercio,
20 giugno 2001 750
855-856000000messaggio ai partecipanti al Convegno di studio organizzato
dalla Pontificia accademia per la Vita circa la liceità
dello xenotrapianto, 1 luglio 2001 752
14
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
857-859000000messaggio ai partecipanti al Simposio internazionale
su «Dignità e diritti della persona con handicap mentale»,
5 gennaio 2002 753
860-864000000Discorso ai partecipanti all'Viii assemblea generale
della Pontificia accademia per la Vita, 27 febbraio 2002 756
865000000000 lettera ai partecipanti alla ii assemblea mondiale
sull'invecchiamento, 3 aprile 2002 759
866000000000 Dichiarazione congiunta di sua Santità giovanni Paolo ii
e di sua Santità Bartholomaios i, 10 giugno 2002 761
867-875000000Congregazione per la Dottrina della Fede, Nota dottrinale
circa alcune questioni riguardanti l'impegno e il comportamento
dei cattolici nella vita politica, 24 novembre 2002 762
876-879000000Discorso ai membri della Pontificia accademia per la Vita,
24 febbraio 2003 777
880-884000000esortazione apostolica post-sinodale Ecclesia in Europa,
28 giugno 2003 779
885000000000 Santa Sede, intervento ai lavori del Vi Comitato della 58a
assemblea generale delle Nazioni unite, 21 ottobre 2003 783
886-890000000messaggio al Congresso internazionale sulle persone
con handicap mentale, 5 gennaio 2004 785
891000000000 Discorso alla X assemblea Plenaria della Pontificia
accademia per la Vita, 21 febbraio 2004 788
892-897000000Discorso al Congresso internazionale su
'i trattamenti di sostegno vitale e lo stato vegetativo',
20 marzo 2004 789
898-911000000Congregazione per la Dottrina della Fede, lettera ai Vescovi
della Chiesa cattolica sulla collaborazione dell'uomo
e della donna nella Chiesa e nel mondo, 31 maggio 2004 794
912-914000000messaggio ai partecipanti al Convegno internazionale
'i segni della morte', 1° febbraio 2005 811
915-921000000lettera a mons. elio Sgreccia, Presidente della Pontificia
accademia per la Vita, 19 febbraio 2005 813
15
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
BeNeDetto XVi
19 aprile 2005 ' 28 febbraio 2013
922-924000000Pontificia accademia per la Vita, riflessioni morali sui vaccini
preparati a partire da cellule provenienti da feti umani abortiti,
5 giugno 2005 816
925-926000000Discorso ai partecipanti alla XX Conferenza internazionale
promossa dal Pontificio Consiglio per la Pastorale della salute,
'il genoma umano', 19 novembre 2005 823
927-928000000enciclica sull'amore cristiano Deus Caritas est,
25 dicembre 2005 825
929000000000 udienza generale, 28 dicembre 2005 828
930000000000 omelia, 8 gennaio 2006 830
931-933000000Discorso ai partecipanti alla Xii assemblea generale
della Pontificia accademia per la Vita, 27 febbraio 2006 832
934-937000000Pontificia accademia per la Vita, Dichiarazione finale
della Xii assemblea generale, 27 febbraio 2006 835
938-940000000Discorso ai partecipanti al Congresso internazionale
'le cellule staminali: quale futuro in ordine alla terapia'',
16 settembre 2006 839
941-944000000Discorso ai partecipanti all'assemblea Plenaria della Pontificia
accademia delle Scienze, 6 novembre 2006 842
945-947000000Discorso ai partecipanti al Congresso internazionale
'la legge morale naturale: problemi e prospettive',
12 febbraio 2007 845
948-952000000Discorso ai partecipanti alla Xiii assemblea generale
della Pontificia accademia per la Vita, 24 febbraio 2007 848
953-954000000Congregazione per la Dottrina della Fede, risposte
a quesiti della Conferenza episcopale Statunitense
circa l'alimentazione e l'idratazione artificiali,
1° agosto 2007 853
955-957000000Discorso alla Commissione teologica internazionale,
5 ottobre 2007 854
958-959000000Discorso ai partecipanti al XXV Congresso internazionale
dei Farmacisti Cattolici, 29 ottobre 2007 856
16
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
960-966000000enciclica sulla speranza cristiana, Spe salvi
30 novembre 2007 857
967-971000000messaggio per la giornata mondiale della Pace 2008,
8 dicembre 2007 864
972-978000000allocuzione per l'incontro con l'università degli Studi
'la Sapienza' di roma, 17 gennaio 2008 867
979-983000000Discorso ai partecipanti al Congresso internazionale
'Custodi e interpreti della vita', 10 maggio 2008 876
984-102000000Congregazione per la Dottrina della Fede, istruzione su alcune
questioni di bioetica, Dignitas personae, 8 settembre 2008 879
1021-10250000Discorso ai partecipanti al 110° Congresso Nazionale
della Società italiana di Chirurgia, 20 ottobre 2008 912
1026-10280000Discorso ai partecipanti al Congresso internazionale
'un dono per la vita. Considerazioni sulla donazione di organi',
7 novembre 2008 914
1029-10330000Discorso alla XV assemblea ordinaria della Pontificia
accademia per la Vita, 21 febbraio 2009 917
1034-10550000enciclica sullo sviluppo umano integrale nella carità
e nella verità, Caritas in veritate, 29 giugno 2009 920
105600000000 Congregazione per la Dottrina della Fede, Chiarificazione
sull'aborto procurato, 11 luglio 2009 942
1057-10590000Discorso all'assemblea Plenaria della Congregazione
per la Dottrina della Fede, 15 gennaio 2010 945
1060-10620000Discorso alla XVi assemblea generale della Pontificia
accademia per la Vita, 13 febbraio 2010 947
106300000000 Santa Sede, intervento al Consiglio dell'organizzazione
mondiale del Commercio sugli aspetti dei diritti sulla proprietà
intellettuale attinenti al commercio, 8 giugno 2010 950
106400000000 Santa Sede, intervento alla 14a Sessione ordinaria
del Consiglio dei diritti dell'uomo sull'accesso alle medicine,
8 giugno 2010 954
106500000000 Congregazione per la Dottrina della Fede, Nota sulla
banalizzazione della sessualità a proposito di alcune letture
di 'luce del mondo', 21 dicembre 2010 957
1066-10670000Discorso all'assemblea Plenaria della Pontificia accademia
per la Vita, 26 febbraio 2011 960
17
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
1068-10750000Discorso al Parlamento Federale tedesco, 22 settembre 2011 963
1076-10780000Discorso alla XViii assemblea generale della Pontificia
accademia per la Vita, 25 febbraio 2012 970
1079-10810000Discorso alla assemblea Plenaria della Pontificia
accademia delle Scienze, 8 novembre 2012 973
1082-10830000Discorso alla Conferenza 'l'ospedale, luogo di evangelizzazione:
missione umana e spirituale', promossa dal Pontificio Consiglio
per la Pastorale della Salute, 17 novembre 2012 975
1084-10970000messaggio per la celebrazione della XlVi giornata mondiale
della Pace 2013, 8 dicembre 2012 977
1098-10990000Discorso alla Curia romana, 21 dicembre 2012 988
1100-11010000Discorso alla assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio
Cor unum, 19 gennaio 2013 991
1102-11070000udienza generale, 6 febbraio 2013 993
FraNCeSCo
13 marzo 2013
110800000000 omelia per l'inizio del ministero petrino, 19 marzo 2013 998
1109-11100000Discorso ai partecipanti alla 38ª Sessione dell'organizzazione
delle Nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura Fao,
20 giugno 2013 999
111100000000 enciclica sulla fede Lumen fidei, 29 giugno 2013 1001
1112-11140000Discorso ai partecipanti all'incontro promosso dalla
Federazione internazionale delle associazioni dei medici
Cattolici, 20 settembre 2013 1002
1115-11240000esortazione apostolica sull'annuncio del Vangelo
nel mondo attuale Evangelii gaudium, 24 novembre 2013 1005
1125-11360000messaggio per la celebrazione della XlVii giornata mondiale
della pace 2014, 8 dicembre 2013 1009
113700000000 Discorso ai partecipanti alla XXXi edizione dell'international
Drug enforcement Conference, 20 giugno 2014 1023
1138-11470000Discorso al Parlamento dell'unione europea,
25 novembre 2014 1024
18
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
1148-11500000Discorso all'assemblea generale della Pontificia
accademia per la Vita, 5 marzo 2015 1033
1151-11890000enciclica sulla cura della casa comune Laudato si',
24 maggio 2015 1035
1190-11910000Discorso ai partecipanti all'associazione Scienza e Vita,
30 maggio 2015 1054
1192-11980000Discorso all'assemblea generale delle Nazioni unite,
25 settembre 2015 1055
119900000000 Discorso ai partecipanti al Convegno internazionale
'i progressi della medicina rigenerativa e i suoi impatti culturali',
promosso dal Pontificio Consiglio per la Cultura,
29 aprile 2016 1060
120000000000 Discorso ai partecipanti al Congresso mondiale di Cardiologia
'eSC CoNgreSS 2016', 31 agosto 2016 1062
120100000000 Discorso ai partecipanti all'incontro 'Narcotics: Problems
and Solutions of this global issue', promosso dalla Pontificia
accademia delle Scienze, 24 novembre 2016 1063
120200000000 Pontificio Consiglio per gli operatori Sanitari
(per la Pastorale della Salute), Nuova Carta degli operatori
Sanitari, 1° febbraio 2017 1066
120300000000 Discorso ai partecipanti al iV Workshop 'il diritto umano
all'acqua', organizzato dalla Pontificia accademia delle Scienze,
24 febbraio 2017 1066
1204-12070000Discorso ai partecipanti all'assemblea generale della
Pontificia accademia per la Vita, 5 ottobre 2017 1068
1208-12100000messaggio ai partecipanti alla XXXii Conferenza
internazionale sul tema 'affrontare le disparità globali
in materia di salute', 18 novembre 2017 1072
1211-12150000Discorso ai partecipanti all'assemblea generale della
Pontificia accademia per la Vita, 25 giugno 2018 1075
1216-12170000Discorso ai partecipanti alla Conferenza internazionale
sul tema 'la droga e le dipendenze: un ostacolo allo sviluppo
umano integrale', 1° dicembre 2018 1080
121800000000 Congregazione per la Dottrina della Fede, risposta a un dubbio
sulla liceità dell'isterectomia in certi casi, 3 gennaio 2019 1081
19
iNDiCe CroNologiCo Dei DoCumeNti
1219-12220000Discorso all'assemblea Plenaria della Pontificia accademia
per la Vita, 25 febbraio 2019 1083
1223-12240000Discorso ai membri dell'associazione italiana di oncologia
medica (aiom), 2 settembre 2019 1087
1225-12280000Discorso ai partecipanti al Congresso 'Child Dignity
in the Digital World', 14 novembre 2019 1089
1229-12320000Discorso all'assemblea generale della Pontificia accademia
per la Vita, 28 febbraio 2020 1094
123300000000 CDF, lettera a fra rené Stockman, Superiore generale
dei Fratelli della Carità, 30 marzo 2020 1097
20
AbbreviAzioni e sigle
i libri biblici sono abbreviati secondo l'uso della Bibbia di Gerusalemme, eDb,
bologna 2009, XXii.
AA: ConCilio eCumeniCo vAtiCAno ii, Decreto sull'apostolato dei laici
Apostolicam actuositatem, 18 novembre 1965.
AAs: Acta Apostolicae sedes.
CC: Pio Xi, Enciclica Casti Connubi, 31 dicembre 1931.
CCC: Catechismo della Chiesa Cattolica, 11 ottobre 1992.
CDF: sacra Congregazione per la Dottrina della Fede.
CFl: giovAnni PAolo ii, Esortazione apostolica Christifideles laici, 30 dicem-
bre 1988.
C. G.: tommAso D'Aquino, Somma contro i Gentili, testo latino e trad. it, voll. 3,
esD, bologna 2001.
CiC: Codice di Diritto Canonico, 25 gennaio 1983.
co.: corpo dell'articolo.
Cti: Commissione teologica internazionale.
d.: distinzione.
DH: H. Denzinger, Enchiridion Symbolorum definitionum et declarationum de
rebus fidei et morum. edizione bilingue a cura di P. Hünermann, eDb,
bologna 2001, 4a ed. i numeri rimandano alla numerazione progressiva
marginale.
Discorsi: Pio Xii, Discorsi e Radiomessaggi di Sua Santità Pio XII, volumi 20,
tipografia Poliglotta vaticana, Città del vaticano 1955-1959.
Dv: ConCilio eCumeniCo vAtiCAno ii, Costituzione dogmatica sulla divina
rivelazione Dei verbum, 18 novembre 1965.
ev: giovAnni PAolo ii, Lettera enciclica evangelium vitae, 25 marzo 1995.
evat: Enchiridion Vaticanum. Documenti ufficiali della santa sede, voll. 18 ss.,
eDb, bologna 1967 ss. i numeri rimandano alla numerazione progressiva
marginale.
FC: giovAnni PAolo ii, Esortazione apostolica Familiaris consortio, 22 novem-
bre 1981.
Fr: giovAnni PAolo ii, Lettera enciclica circa i rapporti tra fede e ragione
Fides et ratio, 14 settembre 1998.
21
AbbreviAzioni e sigle
glC: gian luigi Colacino, collaboratore nella curatela.
gmC: giorgio maria Carbone, curatore del volume.
gs: ConCilio eCumeniCo vAtiCAno ii, Costituzione pastorale sulla Chiesa
nel mondo contemporaneo gaudium et spes, 7 dicembre 1965.
Hv: Paolo vi, Lettera enciclica Humanae vitae, 25 luglio 1968.
ins.: Insegnamenti di Paolo VI, volumi 16, tipografia Poliglotta vaticana,
Città del vaticano 1965-1979; oppure Insegnamenti di Giovanni Paolo II,
volumi 28, libreria editrice vaticana, Città del vaticano 1980-2006.
lg: ConCilio eCumeniCo vAtiCAno ii, Costituzione dogmatica sulla Chiesa
lumen gentium, 21 novembre 1965.
mm: giovanni XXiii, Enciclica mater et magistra, 15 maggio 1961.
mt: monica turrini, collaboratrice nella curatela.
Pg: Patrologiae Cursus Completus. series graeca accurante migne J.P.,
tomi 161, migne-brepols, Parisiis-turnholti 1857-1912.
Pl: Patrologiae Cursus Completus. series latina accurante migne J.P.,
tomi 221, garnier-brepols, Parisiis-turnholti 1878-1970.
PP: Paolo vi, Enciclica Populorum Progressio, 26 marzo 1967.
q.: quaestio o questione.
rH: giovAnni PAolo ii, Lettera enciclica redemptor hominis, 4 marzo 1979.
S. Th.: tommAso D'Aquino, Summa Theologiae, voll. 4, testo latino e trad. it.,
esD, bologna 2014.
sC: sources Chrétiennes, Cerf, Paris 1943 ss.
v.: versetto.
vs: giovAnni PAolo ii, Lettera enciclica veritatis splendor, 6 agosto 1993.
22
intRoDuzione
1. enchiRiDion
Enchiridion letteralmente significa manuale. È la trascrizione ita-
liana della parola greca eg-chiridios, 'da portarsi in mano',
'portatile', 'manuale', che deriva dal verbo greco eg-cheirizo
'do nelle mani, affido alle mani'. sono voci composte dal sostan-
tivo greco cheir che significa 'mano' e che a sua volta deriva
dalla voce indoeuropea gher che significa 'prendere'1.
nella letteratura cristiana antica Enchiridion designa un'opera
relativamente breve che sant'Agostino scrive su richiesta di un
suo amico, Lorenzo. Questi è un alto funzionario dell'urbe «pri-
marius notariorum urbis» e chiede a Agostino un «discorso breve
su argomenti importanti»2, «un manuale che si possa tenere in
mano e non che possa appesantire uno scaffale»3, un testo «che
possa avere sempre a portata di mano» e che tratti «che cosa si
deve assolutamente seguire e soprattutto evitare, a causa delle
diverse eresie; in quale misura la ragione possa intervenire a favo-
re della religione o cosa sfugga alla ragione quando la fede è sola;
che cosa si debba mettere al primo posto e che cosa all'ultimo;
quale sia la sintesi completamente definita, quale il fondamento
certo e esclusivo della fede cattolica»4. sulla base di queste richie-
ste Agostino compone un vero e proprio manuale di dottrina cri-
stiana, nel quale dà grande importanza all'esposizione del conte-
nuto della fede secondo il Simbolo degli apostoli e che preferisce
intitolare De fide, spe et caritate5. A conclusione dell'opera, però,
rendendosi conto di essere andato al di là delle richieste dell'amico,
1 L. Rocci, Vocabolario Greco-Italiano, 13a ed., Dante Alighieri, Milano-Roma
1959, 539 e 2014.
2 Agostino, Enchiridion, 1, 2, in nBA 6/2, 472-473.
3 Ibidem, 1, 6, in nBA 6/2, 474-475.
4 Ibidem, 1, 4, in nBA 6/2, 472-473.
5 cf. Agostino, Retractationes 2, 63, in nBA 2, 239.
23
IntroduzIone
5.3. Atto senza specifiche formalità: magistero ordinario
Infine, il Papa e i Vescovi esercitano abitualmente il magistero
ordinario 53 in una grande molteplicità di forme: predicando,
istruendo i fedeli mediante catechesi, lettere, interventi pastorali e
atti sinodali, e vigilando sulla retta fede dei fratelli. Sono atti del
magistero ordinario, che è sempre magistero autorevole, cioè
svolto con l'autorità che gesù Cristo ha conferito ai suoi apostoli.
6. La tIPoLogIa deI doCuMentI raCCoLtI
tutti i documenti qui raccolti e selezionati sono della Sede
apostolica, cioè del Papa, della Congregazione per la dottrina della
Fede che partecipa del magistero del Papa, della Segreteria di Stato,
o di altri organismi della Sede apostolica che però non partecipano
del magistero pontificio, come ad esempio i documenti del
Pontificio Consiglio per la Pastorale degli operatori Sanitari o del
Pontificio Consiglio per la Vita. alcuni di questi ultimi sono studi
approfonditi e autorevoli, ma non sono atti di magistero.
abbiamo riprodotto alcuni stralci del magistero del Concilio
ecumenico Vaticano II: questo, per quanto sia stato un Concilio
ecumenico e quindi un evento straordinario e solenne, ha scelto di
non usare la propria autorità e autorevolezza per definire in modo
solenne la dottrina cattolica. Perciò i suoi insegnamenti sono
riconducibili al magistero universale e ordinario.
La maggior parte degli altri documenti è costituita da encicliche,
esortazioni post-sinodali, lettere, discorsi, messaggi e omelie del
Papa e, quindi, sono riconducibili al suo magistero ordinario.
davanti a un atto del magistero ordinario del Papa il Concilio
Vaticano II ricorda che la risposta del fedele deve essere quella del
«religiosum voluntatis et intellectus obsequium»: «Questa religiosa
obbedienza della volontà e dell'intelligenza la si deve prestare in
modo particolare al Magistero autentico del romano Pontefice anche
quando non parla 'ex cathedra', cosicché il suo supremo Magistero
sia con riverenza accettato, e con sincerità si aderisca alle sentenze da
53 Cf. Y.-M. Congar, La Foi et la Théologie, cit., 158: parla di magistero sempli-
cemente ordinario e magistero ordinario e universale.
38
IntroduzIone
lui date, secondo la mente e la volontà da lui manifestata, la quale si
palesa specialmente sia dalla natura dei documenti, sia dal frequente
riproporre la stessa dottrina, sia dal tenore delle espressioni verbali»54.
I documenti, per quanto siano eterogenei nel contenuto e nel loro
genere letterario e abbraccino molti decenni, fanno parte di un
corpus organico, sono espressione della tradizione viva della
Chiesa, animata sempre dall'unico e vivente Spirito di verità:
gesù risorto è sempre nell'atto di donare ai suoi il suo Spirito per-
ché il suo Spirito guidi i suoi alla verità tutta intera (Gv 16,13),
cioè allo stesso Cristo e mediante Cristo al Padre.
Perciò questi documenti devono essere letti e interpretati all'inter-
no di questa viva tradizione: i documenti successivi vanno inter-
pretati alla luce dei documenti precedenti, e non viceversa. tanto
meno un documento può essere letto in contraddizione dialettica
con un altro, perché sono sempre espressione dell'unica tradizione
viva: piuttosto si cercherà di trovare l'interpretazione che metta in
luce lo sviluppo organico della dottrina.
Infine, si faccia sempre attenzione non solo al genere letterario del
documento (Costituzione, enciclica, dichiarazione, istruzione,
omelia, discorso...), ma anche nello stesso documento allo stile, al
tenore e alle sfumature delle parole usate: in uno stesso documen-
to possiamo trovare affermazioni dogmatiche vincolanti la nostra
fede, direttive pastorali, descrizioni di fenomeni, valutazioni non
vincolanti di essi, consigli utili, esortazioni e lodi.
ad esempio nell'enciclica Evangelium vitae sono tre gli insegna-
menti che al suo interno si distinguono per il tenore delle parole
usate. Si tratta dell'illiceità morale dell'uccisione diretta dell'in-
nocente, dell'aborto diretto e dell'eutanasia55.
54 Lg 25, eVat 1, 344, traduzione modificata alla luce di quanto scrive F. a.
SuLLIVan, Il Magistero nella Chiesa Cattolica, cit. Sullivan fa notare che obse-
quium non significa semplicemente rispetto, ma, derivando dal verbo obsequi,
'seguire' o 'sottomettersi', significa «ossequio, adesione, sottomissione, con-
senso, obbedienza, fedeltà» (181).
55 rispettivamente in eV 57 [sotto 567], 62 [sotto 572] e 65 [sotto 575].
39
IntroduzIone
alcuni mettevano in luce che giovanni Paolo II non qualifica i tre
insegnamenti sull'illiceità dell'omicidio, dell'aborto e dell'eutana-
sia come dottrine fide divina tenendae o come sententiae definitive
tenendae e non dice neanche che coloro che le negano sono sco-
municati o apostati. e da ciò concludevano che questi insegna-
menti fossero riconducibili al magistero ordinario pontificio56.
Se leggiamo i paragrafi dell'enciclica ci rendiamo direttamente
conto del carattere inusuale delle espressioni usate. In tutti e tre i
casi giovanni Paolo II fa appello all'«autorità che Cristo ha con-
ferito a Pietro e ai suoi successori», poi alla «comunione con i
vescovi della Chiesa Cattolica». ricorda l'insegnamento prece-
dente della Chiesa, sottolineando la tradizione unanime e costante,
poi fa riferimento proprio a Lg 25 e all'insegnamento del magi-
stero ordinario e universale. Infine, nel caso dell'omicidio dell'in-
nocente e dell'eutanasia «conferma», mentre nel caso dell'aborto
diretto «dichiara»: quindi, non intende insegnare cose nuove,
vuole ribadire l'insegnamento della Chiesa, considerate le gravi e
diffuse violazioni del diritto umano alla vita.
La formulazione inusuale, che fa riferimento all'autorità petrina,
alla comunione con gli altri Vescovi cattolici e al magistero ordi-
nario e universale, a mio parere è funzionale a insegnare che l'illi-
ceità dell'omicidio dell'innocente, dell'aborto diretto e dell'euta-
nasia non muta ed è immutabile. anche se solo a proposito dell'il-
liceità dell'aborto dice che questo insegnamento «non è mutato ed
è immutabile. [...] nessuna circostanza, nessuna finalità, nessuna
legge al mondo potrà mai rendere lecito un atto che è intrinseca-
mente illecito, perché contrario alla legge di dio, scritta nel cuore
di ogni uomo, riconoscibile dalla ragione stessa e proclamata dalla
Chiesa» 57. Si tratta cioè di dottrine irreformabili, ribadite da
giovanni Paolo II, ma già infallibili perché già appartenenti al
56 Cf. K. J. BeCKer, Competenza del Magistero e portata delle sue dichiarazioni,
in e. SgreCCIa, r. LuCaS LuCaS (edd.), Commento interdisciplinare alla
Evangelium vitae, LeV, Città del Vaticano 1997, 303.
57 eV 62 [sotto 572].
40
IntroduzIone
magistero ordinario e universale. In questi tre contesti «il Papa
impegna l'infallibilità della Chiesa a titolo del magistero ordinario
e universale dei Vescovi in comunione con il successore di Pietro.
Siamo perfettamente nel caso contemplato da Lg 25, al quale il
Papa rinvia a tre riprese»58.
Infine, la Nota dottrinale del 1998 con le sue esemplificazioni ci
aiuta a fare ulteriori distinzioni tra questi tre insegnamenti. La
grave immoralità dell'uccisione diretta e volontaria dell'innocente
è tra le verità divinamente e formalmente rivelate, quindi una dot-
trina de fide credenda59. Mentre l'illiceità dell'eutanasia è tra le
verità necessarie per custodire e esporre fedelmente il deposito
della fede, è una dottrina de fide tenenda, proposta come sententia
definitive tenenda60. L'aborto procurato non compare tra le esem-
plificazioni. a quale delle due sentenze è assimilabile' È una dot-
trina de fide credenda o de fide tenenda'
Considerato che l'aborto procurato è un caso di uccisione volonta-
ria diretta dell'innocente, posso assimilarlo alla sentenza de fide
credenda espressa a proposito dell'uccisione dell'innocente.
giorgio Maria Carbone
58 J.-F. ChIron, L'infaillibilité et son objet, cit., 485.
59 Cf. CdF, Nota dottrinale, 11, eVat 17, 1147.
60 Cf. CdF, Nota dottrinale, 11, eVat 17, 1150.
41
nota deL Curatore
L'Enchiridion è stato voluto fortemente dal compianto cardinale
Carlo Caffarra. Mi convocò con urgenza in episcopio e mi chiese
se ero disponibile a guidare il progetto. era il 2010. Mi disse
anche che lui stesso avrebbe redatto l'introduzione, non appena la
raccolta dei documenti fosse stata affinata. Purtroppo il lavoro si è
protratto a lungo e il cardinale Caffarra è prematuramente morto.
La presente raccolta è frutto di molti anni di ricerca, che ha visto
impegnate tre persone: Monica turrini, gian Luigi Colacino e
giorgio Maria Carbone.
La prima fase del lavoro è consistita nella lettura e nella selezione
dei documenti. Monica turrini ha selezionato i documenti dei
seguenti anni pari: 1966, 1968, 1970, 1972, 1974, 1976, 1978,
1980, 1982, 1984. gian Luigi Colacino ha selezionato i testi degli
anni: 1903-1965, 1967, 1969, 1971, 1972, 1973, 1975, 1977, 1979,
1981, 1983, 1985-1993, 1997-1999, 2001 e 2002. giorgio Maria
Carbone ha selezionato i testi degli anni: 1994-1996, 2000, 2003-2020.
talvolta questi documenti sono stati anche tradotti in italiano.
La seconda fase del lavoro è stata condotta solo dal sottoscritto,
ed è consistita in un'ulteriore selezione dei testi per privilegiare la
riproduzione degli interventi magisteriali in senso stretto: ho cioè
escluso i testi di tipo descrittivo o esortativo, le raccomandazioni e
gli auspici, salvo il caso nel quale questi tipi di testi non siano
all'interno di documenti riprodotti integralmente. Mi rendo perfet-
tamente conto che tali scelte sono molto opinabili. ricordo alcuni
importanti esempi di omissioni:
Pio XII, Discorso ai partecipanti al «Congresso Internazionale
per la difesa e la riabilitazione sociale dei malati di lebbra»,
16 aprile 1956 1, omesso perché descrive il problema, i progressi,
ed è meramente esortativo, non pone dei quesiti etici;
1 In Ins. XVIII, 103-107.
42
nota deL Curatore
Pio XII, Discorso ai partecipanti al IV Congresso promosso dalla
Società Italiana di Chemioterapia, 6 ottobre 19562: fa un'ampia
ricognizione dei farmaci chemioterapici e esorta a continuare le
ricerche;
giovanni Paolo II, Udienze generali dalla fine del 1979, nelle
quali commenta in modo approfondito i primi capitoli di Genesi, e
che avrebbero certamente consentito di approfondire il tema
antropologico e la relazione tra uomo e creato;
Pontificio Consiglio Cor unum, numerosi documenti pubblicati a
partire dal novembre 1978, omessi per il loro profilo dichiarata-
mente pastorale: degno di speciale menzione per le utili precisa-
zioni è quello intitolato Questioni etiche relative ai malati gravi e
ai morenti del 27 giugno 19813;
Sacra Congregazione per l'educazione Cattolica, Orientamenti
educativi sull'amore umano. Lineamenti di educazione sessuale,
1 novembre 19834;
Carta dei diritti della famiglia, 24 novembre 19835;
Catechismo della Chiesa Cattolica, 11 ottobre 1992;
Pontificio Consiglio per la Famiglia, Famiglia e procreazione
umana, 13 maggio 2006;
Congregazione per l'educazione Cattolica, «Maschio e femmina li
creò». Per una via di dialogo sulla questione del gender nell'edu-
cazione, 2 febbraio 2019.
Infine ho redatto l'indice dei temi.
talvolta i documenti sono preceduti da alcune righe che tentano
di mettere in luce qualcosa del contesto nel quale il documento
è stato redatto. L'autore di tali righe è segnalato da una sigla.
Così come è segnalato da una sigla l'autore della traduzione.
anche la fonte da cui il documento è tratto è segnalata da una sigla.
2 In Ins. XVIII, 523-527.
3 In eVat 7, 1234-1281.
4 In eVat 9, 417-530.
5 In eVat 9, 538-552.
43
94 Pio Xii, 13 settembre 1952
94-109: Discorso ai partecipanti al I Congresso Internazionale
di Istopatologia del sistema nervoso, 13 settembre 1952
È la prima volta che Pio Xii tratta in modo diffuso temi come il rapporto
medico-paziente, la sperimentazione scientifica sull'uomo vivo, la mis-
sione del medico e del ricercatore, il principio di totalità [trad. GmC]. '
AAs 44 (1952) 779 ss.
94 Non aspettatevi una trattazione delle questioni mediche da voi stu-
diate. È la vostra competenza. ['] Vorremo attirare la vostra atten-
zione ' per rispondere anche ai desideri da voi espressi ' sui confini
di questo campo, non sui confini delle possibilità mediche, delle
conoscenze mediche teoriche e pratiche, ma sui confini dei diritti e
dei doveri morali. Così noi vorremo farci interpreti della coscienza
morale del ricercatore, dello studioso e di colui che pratica una pro-
fessione, della coscienza morale sia dell'uomo che del cristiano,
perché entrambi seguono in questo campo la stessa via. ['] Vor-
remo brevemente esporre i principi essenziali che consentono di
rispondere a questo tema. L'applicazione ai casi particolari la fa-
rete voi stessi in quanto medici, perché spesso solo il medico pe-
netra a fondo il dato medico in sé e nei suoi effetti, e perché senza
una conoscenza esatta del fatto medico è impossibile determinare
quale principio morale applicare ai trattamenti in questione. il
medico, quindi, ha di mira l'aspetto medico del caso; il moralista
ha di mira le norme morali. ordinariamente, implicandosi e com-
pletandosi reciprocamente, questi dati renderanno possibile un
giudizio sicuro sulla liceità morale del caso nella sua situazione
del tutto concreta.
95 Per giustificare moralmente delle nuove procedure, dei nuovi ten-
tativi e metodi di ricerca e di trattamento medico sono invocati
soprattutto tre principi:
1) l'interesse della scienza medica;
2) l'interesse individuale del paziente coinvolto;
3) l'interesse della comunità, cioè il bene comune.
Poniamo ora l'interrogativo: questi tre interessi ' considerati
ognuno per se stesso o almeno tutti e tre insieme ' hanno un valo-
re assoluto per motivare e giustificare il trattamento medico'
108
Pio Xii, DisCorso, 13 settembre 1952 96
oppure valgono solo all'interno di limiti determinati' in quest'ul-
timo caso, quali sarebbero questi limiti' tentiamo adesso di offri-
re una breve risposta.
i. L'interesse della scienza come giustificazione della ricerca e 96
dell'uso di nuovi metodi
La conoscenza scientifica ha il suo proprio valore nel campo della
scienza medica, tanto quanto negli altri settori scientifici, come nella
fisica, chimica, cosmologia, psicologia, valore che non si deve mini-
mizzare e che si impone indipendentemente dall'utilità e dall'uso
delle conoscenze acquisite. Così la conoscenza in quanto tale e la
pienezza della conoscenza di ogni verità non solleva alcuna obiezio-
ne morale. in virtù dello stesso principio sono in sé conformi all'or-
dine morale la ricerca e l'acquisizione della verità per approdare a
una conoscenza e a una comprensione nuove, più vaste e più profon-
de della stessa verità. ma ciò non significa che qualsiasi metodo o
anche un solo metodo preciso di ricerca scientifica e tecnica offra
una completa garanzia morale. Né significa che ogni metodo diventi
lecito per il fatto stesso che aumenta e approfondisce le nostre cono-
scenze. talvolta capita che un metodo può essere messo in atto
ledendo diritti altrui o violando una regola morale di valore assoluto.
in tal caso, sebbene si miri e si persegua lo sviluppo della conoscen-
za, questo metodo non è moralmente ammissibile. Perché' Perché la
scienza non è il valore supremo al quale tutti gli altri ordini di valori
' o nello stesso ordine di valori, tutti i valori particolari ' dovrebbero
sottostare. Quindi, la scienza stessa e anche la sua ricerca e la sua
acquisizione devono inserirsi nell'ordine dei valori. e qui si pongono
dei limiti ben definiti, che neanche la scienza medica può oltrepassa-
re senza violare le regole morali superiori. i rapporti di fiducia tra
medico e paziente, il diritto personale del paziente alla vita fisica e
spirituale, nella sua integrità psichica o morale, ecco, tra molti altri,
alcuni dei valori che dominano l'interesse scientifico. Questa consta-
tazione diventerà più evidente fra poco. sebbene si debba riconosce-
re nell'«interesse della scienza» un valore autentico, che la legge
morale non proibisce di tutelare, promuovere e approfondire, non si
può però concedere la seguente affermazione: «Posto come evidente
109
Pio Xii, Discorso, 8 gennaio 1956 144
loro diritti matrimoniali. inoltre, gli ordinari non permettano che si
dica ai fedeli o si insegni che non si può opporre alcuna seria obiezio-
ne da parte dei principi della legge cristiana, se il marito, sia pure sol-
tanto materialmente, coopera con la sua sposa n
-
-
-
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
14,00 €→ 13,30 € -
16,50 €→ 15,67 € -
1,03 €→ 0,98 € -
0,31 €→ 0,29 € -
2,80 €→ 2,66 €
-
28,00 €→ 22,40 € -
-
23,00 €→ 16,10 € -
-
-
-