EAN 9788851424107
Com'era parlare con Padre Pio? Cosa si provava a guardarlo negli occhi? E a farsi guardare da lui? Com’era ricevere una sua carezza? E poi come pregava, come viveva le giornate nel convento, com'erano le stimmate viste da vicino? A queste e ad altre domande risponde chi ha potuto conoscerlo bene: i suoi parenti, gli amici, i confratelli, gli uomini e le donne di San Giovanni Rotondo cresciuti all'ombra del convento. Ognuno di loro è in grado di aggiungere il proprio tassello al mosaico che ritrae il santo amato da tanti.
Roberto Allegri è nato nel 1969. Ha studiato Scienze Biologiche all’Università Statale di Milano. Ha pubblicato una quarantina di libri, alcuni dei quali tradotti in inglese, giapponese, tedesco, polacco, francese, spagnolo e portoghese. Tra i titoli: Reportage da Fatima (Àncora, 2000); Callas by Callas (Mondadori, 2007); Il sarto di Guareschi (Àncora, 2008); Io sono Fango (San Paolo, 2015); La mamma di Calcutta (Àncora, 2016); Come il vento tra gli ulivi (Àncora, 2017); La dolcezza del fuoco. Le stimmate di Padre Pio (Àncora, 2018), L’amico dei poveri. La straordinaria storia di fratel Ettore Boschini (Àncora, 2019), «Farò più rumore da morto che da vivo». I testimoni raccontano prodigi di Padre Pio (Àncora, 2020). Nel 2016 ha vinto il premio «Padre Pio da Pietrelcina» per la sua attività di scrittore.
-
12,00 €→ 11,40 € -
17,00 €→ 16,15 € -
14,00 €→ 13,30 € -
12,00 €→ 11,40 € -
15,00 €→ 14,25 € -
18,00 €→ 17,10 € -
20,00 €→ 19,00 € -
12,00 €→ 11,40 € -
17,00 €→ 16,15 € -
14,00 €→ 13,30 € -
12,00 €→ 11,40 € -
15,00 €→ 14,25 € -
18,00 €→ 17,10 € -
20,00 €→ 19,00 € -
12,00 €→ 11,40 € -
17,00 €→ 16,15 € -
14,00 €→ 13,30 €