Adolescenti. Maneggiare con cura
-Manuale per genitori ed educatori
(Percorsi familiari)Vittore Mariani
EAN 9788851420727
Il disagio adolescenziale è dilagante. Che fare? Occorre ripartire dall'educazione. Ecco l'idea di un manuale per educare gli adolescenti che fornisce: le basi fondamentali per la riflessione pedagogica; indicazioni chiare e concrete per educare; una certa sicurezza di fronte alla progettazione e alla quotidianità; maggiore serenità nella relazione educativa; l'entusiasmo di educare e di pensare pedagogicamente; una rinnovata speranza educativa, non ingenua, anche oltre i fallimenti. li manuale soprattutto si rivolge: ai genitori; agli educatori dì professione; agli educatori volontari; ai pedagogisti; ai vari adulti che svolgono anche una funzione educativa, come preti, religiosi/e, catechisti, insegnanti, animatori, allenatori...
Vittore Mariani (1960) è pedagogista dalla lunga e varia esperienza in ambito pedagogico-educativo, specialmente a servizio di persone in difficoltà; docente di Pedagogia nella Facoltà di Scienze della Formazione e collaboratore del Centro Studi e Ricerche sul Disagio e le Povertà Educative presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, è autore di numerose pubblicazioni.
-
12,50 €→ 11,87 € -
12,50 €→ 11,87 € -
12,50 €→ 11,87 € -
18,00 €→ 17,10 € -
5,00 €→ 4,75 € -
10,00 €→ 9,50 € -
16,00 €→ 15,20 € -
12,50 €→ 11,87 € -
12,50 €→ 11,87 € -
12,50 €→ 11,87 € -
18,00 €→ 17,10 € -
5,00 €→ 4,75 € -
10,00 €→ 9,50 € -
16,00 €→ 15,20 € -
12,50 €→ 11,87 € -
12,50 €→ 11,87 € -
12,50 €→ 11,87 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Helene Demartin il 1 dicembre 2018 alle 18:26 ha scritto:
Il libro mi è piaciuto molto. Scritto in modo semplice aiuta a vedere gli argomenti e i vari problemi da un punto di vista diverso. Valido aiuto per i genitori e per tutti coloro che operano nel settore giovanile. Consiglio il libro a tutti coloro che hanno a cuore i giovani in generale.
MASSIMO CALDANA il 29 dicembre 2019 alle 16:13 ha scritto:
Chi ha a che fare con gli adolescenti fin da subito si accorge che si tratta di persone molto fragili, in qualche modo delicate. Risulta, quindi, molto complesso l'approccio di animatori e catechisti (senza dimenticare gli stessi genitori) con loro. Il titolo di questo testo riassume pienamente la questione, esaustivamente trattata in esso.
Donatella Pileri il 6 febbraio 2021 alle 13:19 ha scritto:
Grande contributo per educatori anche in parrocchia ma non solo, anche per genitori e insegnanti. L'importanza delle relazioni e il rischio delle dipendenze. La paura dell'età e la scoperta della propria identità sessuale.