EAN 9788851416836
Il bianco splendente della trasfigurazione, l’erba verde della moltiplicazione dei pani, il rosso scarlatto della veste regale con cui i soldati si burlano di Gesù. Ma anche l’iridescente arcobaleno che saluta la fine del diluvio e, all’altro capo della Bibbia, la fantasmagoria cromatica dell’Apocalisse. Il mondo biblico non è certo in bianco e nero, ma è ricco di colori. Questo saggio, con gli strumenti della teologia, dell’antropologia e della psicologia, passa al setaccio Antico e Nuovo Testamento alla scoperta del simbolismo dei colori con cui la Bibbia – e le tradizioni religiose in generale – parlano anche all’uomo di oggi. Una rilettura originale di un tema affascinante, che aiuta a comprendere in modo nuovo i testi biblici.
-
-
-
-
50,00 €→ 47,50 € -
-
-
-
-
-
-
50,00 €→ 47,50 € -
-
-
-
-
-
-
15,00 €→ 14,25 € -
15,50 €→ 14,72 € -
11,00 €→ 10,45 €
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
renata boglietti il 17 luglio 2016 alle 16:46 ha scritto:
Libro molto interessante: i colori vengono analizzati uno per uno spiegando il loro significato dall'antichità ai giorni nostri, nel Vangelo, nella Bibbia, nella liturgia in psicologia.
Linguaggio semplice e comprensibile a tutti.
Ottimo da utilizzare durante la Catechesi: penso possa avvicinare i bambini alla lettura della Bibbia con un approccio diverso.
Dott. Federica Moreschi il 6 luglio 2017 alle 23:16 ha scritto:
Libro interessante per una formazione culturale sulla simbologia dei colori all'interno della Bibbia. La conoscenza dei colori principali ( bianco, nero...) avviene attraverso informazioni legate agli usi e costumi degli abitanti della Palestina di duemila anni fa e ancora prima, sia nell'Antico Testamento che nel Nuovo Testamento. Per chi ama studiare le curiosità sociali di quell'epoca.
Giovanni Basile il 11 febbraio 2019 alle 19:20 ha scritto:
Dopo una brevissima storia dei colori nella loro percezione sociale come simbolo, l'autore ci parla dei colori e del loro rapporto con la Bibbia, spiegandocene i vari significati. Il bianco e "l'immacolato"; il verde e la malattia; il legame del blu con lo Spirito; l'arancione e l'illuminazione, e così via.
Lettura scorrevole e coinvolgente. Boscione scrive molto bene e chiaro.