EAN 9788851409524
Da qualche tempo il mondo è attraversato da grandi tensioni e preoccupazioni a causa di una crisi economica che ha rimesso in forse tante sicurezze date per acquisite. Le cause sono molteplici e le diagnosi pure, ma una sembra accertata e fuori discussione: la bramosia di ingenti e facili profitti di alcuni centri e protagonisti della finanza mondiale. Come sempre, a pagare il prezzo maggiore della crisi non sono quelli che l'hanno provocata, ma la gente comune e i poveri. In questo clima risuona quanto mai attuale la parola di Cristo al ricco "accumulatore" della parabola: "Stolto, questa notte stessa ti sarà chiesto conto della tua vita, e quello che hai accumulato di chi sarà?". Padre Cantalamessa in questo libro ci aiuta a riscoprire la novità e la perennità del messaggio evangelico in un momento in cui c'è grande bisogno di parole nuove e al di sopra delle parti. Prefazione di Andrea Bocelli.
-
19,00 €→ 18,05 € -
10,00 €→ 9,50 € -
18,00 €→ 17,10 € -
25,00 €→ 23,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
29,00 €→ 27,55 € -
19,00 €→ 18,05 € -
10,00 €→ 9,50 € -
18,00 €→ 17,10 € -
25,00 €→ 23,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
29,00 €→ 27,55 € -
19,00 €→ 18,05 € -
10,00 €→ 9,50 € -
18,00 €→ 17,10 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Donato Antonio il 24 marzo 2012 alle 09:20 ha scritto:
non ho ancora letto il libro. Conosco l'autore per aver letto altre opere e scritti. Pertanto solo dalla lettura della recensione ne deduco l'attualità dell'opera e la necessità di acquistarla al più presto.
Donato Antonio.
Ivan Lavorato il 1 ottobre 2018 alle 22:19 ha scritto:
Molto bello, equilibrato e ragionevole. Significativa la distinzione tra la povertà materiale non scelta come fenomeno da combattere e la povertà scelta per amore di Gesù Cristo, l'unica povertà buona che non porta ad un triste pauperismo.
Ivan Colpo il 10 novembre 2022 alle 21:29 ha scritto:
Essere poveri non significa essere senza soldi infatti quanti aiuti materiali alle povere nazioni Africane! Ma piuttosto avere il necessario per vivere in sobrietà condividendo con la propria famiglia.