Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
Descrizione
«L'interesse che guida questo libro è riflettere sull'antico legame che i cristiani intrattengono da sempre con l'arte, legame tenace, persistente, si potrebbe dire ostinato. Ripercorrerne la storia ci mostra quella che per molto è stata una simbiosi, talvolta una cordiale amicizia, infine un distacco tra amanti feriti, di quelli che si lasciano male. Oggi sembrano finalmente ritrovate le ragioni di un vincolo in via di ricostruzione. Nel frattempo però i due amanti sono molto cambiati. Ritrovarsi è sempre anche riscoprirsi. Richiede la dura prova di un'audace pazienza» (dalla Premessa).
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Il destino della bellezza»
Tipo
Libro
Titolo
Il destino della bellezza - Ambizioni dell'arte, aspirazioni della fede
Autore
Giuliano Zanchi
Editore
Ancora
EAN
9788851406202
Pagine
136
Data
novembre 2008
Peso
200 grammi
Dimensioni
14 x 21 cm
Collana
Arteo
Recensioni di riviste specialistiche su «Il destino della bellezza»
L’idea di questo libro – davvero stimolante per tutti, anzi forse soprattutto per i «non addetti ai lavori» della filosofia estetica e della storia dell’arte – è riflettere sull’antico e tenace legame che i cristiani intrattengono da sempre con l’arte. «Ripercorrerne la storia ci mostra quella che per molto è stata una simbiosi, talvolta una cordiale amicizia, infine un distacco tra amanti feriti, di quelli che si lasciano male. Oggi sembrano finalmente ritrovate le ragioni di un vincolo in via di ricostruzione. Nel frattempo però i due amanti sono molto cambiati. Ritrovarsi è sempre anche riscoprirsi. Richiede la dura prova di un’audace pazienza» (dalla Premessa).
Tratto dalla rivista Il Regno n. 20 del 2009
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Il destino della bellezza»
ALTRI LIBRI DI «Giuliano Zanchi»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Il destino della bellezza»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Il destino della bellezza»