La strage di Farneta
-Storia sconosciuta dei dodici Certosini fucilati a Farneta dai tedeschi nel 1944
(Storie)Luigi Accattoli
EAN 9788849839869
Il racconto di un fatto primario e sconosciuto della reazione italiana all'occupazione tedesca: dodici monaci della Certosa di Farneta, Lucca, fucilati dai tedeschi nel settembre del 1944 perché nascondono nel monastero un centinaio di perseguitati politici, partigiani ed ebrei. Fatti prigionieri dalle SS nella notte tra l'1 e il 2 settembre 1944, condotti prigionieri a Nocchi di Camaiore e poi a Massa, uccisi a piccoli gruppi e in diversi luoghi, tra il 7 e il 10 di quel mese insieme a 32 persone da loro accolte nel monastero. L'atteggiamento riservato dei Certosini e il conflitto interpretativo dell'evento - tra chi lo voleva "resistenziale" e chi l'intendeva come opera di carità - hanno impedito fino a oggi che questa storia arrivasse al grande pubblico. Accattoli ha ottenuto dall'Ordine Certosino l'autorizzazione a pubblicare un documento riservato e, ad oggi, inedito, ha conversato con gli ultimi protagonisti dei fatti e ne svolge un racconto asciutto e vivo, il più completo realizzato fino a ora, fruibile a ogni lettore.
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
-
-
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
-
-
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
-
5,00 €→ 4,75 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,00 €→ 13,30 € -
11,00 €→ 10,45 € -
12,50 €→ 11,87 € -
25,00 €→ 23,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
5,00 €→ 4,75 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,00 €→ 13,30 € -
11,00 €→ 10,45 € -
12,50 €→ 11,87 € -
25,00 €→ 23,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
5,00 €→ 4,75 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,00 €→ 13,30 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Andrea Tessari il 19 agosto 2014 alle 15:27 ha scritto:
Con questo libro Luigi Accattoli rende disponibile al grande pubblico una vicenda di eroismo finora restata nell'ombra: la storia dei 12 certosini di Farneta fucilati dai nazisti per aver nascosto nel loro monastero perseguitati politici, ebrei e persone bisognose di aiuto... In mezzo all'inferno della seconda guerra mondiale (ormai al suo tramonto) emerge la serenità e l'abbandono fiducioso nelle mani del Padre da parte di questi 12 certosini.
Il testo è arricchito dalle testimonianze delle persone coinvolte in quei tragici eventi, il racconto è così "vivo" che sembra di esservi presenti.
jose il 7 dicembre 2014 alle 03:33 ha scritto:
Sono martiri della carità cristiana