Il problema di Dio nella filosofia moderna
(Dialogo di Filosofia) [Copertina in carta]Leonardo Messinese
EAN 9788846511676
La tesi principale attorno alla quale si articola il libro è che nel pensiero moderno il discorso su Dio non è semplicemente un "tema", ma si costituisce come un "problema", in relazione all'assunto cartesiano del "problema della conoscenza" come pregiudiziale. Sotto tale aspetto la filosofia kantiana e quella hegeliana si presentano come due diverse soluzioni rispetto al "problema di Dio". Kant ha il merito di cogliere l'aporia di fondo che caratterizza le "dimostrazioni razionalistiche" dell'esistenza di Dio e Hegel quello di ripristinare la teologia filosofica eliminando la separazione moderna tra il "pensiero" e l'"essere", ossia il presupposto ch'è comune al razionalismo (nonché all'empirismo) e allo stesso Kant.
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 €
-
20,00 €→ 19,00 € -
16,50 €→ 15,67 € -
22,00 €→ 20,90 € -
12,00 €→ 11,40 € -
18,00 €→ 17,10 € -
18,00 €→ 17,10 € -
16,00 €→ 15,20 € -
20,00 €→ 19,00 € -
16,50 €→ 15,67 € -
22,00 €→ 20,90 € -
12,00 €→ 11,40 € -
18,00 €→ 17,10 € -
18,00 €→ 17,10 € -
16,00 €→ 15,20 € -
20,00 €→ 19,00 € -
16,50 €→ 15,67 € -
22,00 €→ 20,90 €
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 €