Giuseppe
-Storia di fratellanza e amicizia. Psicologia e Bibbia in dialogo
(Vivae Voces) [Con risvolti di copertina]Salvatore Capodieci
EAN 9788846508263
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
E-book | 11,20 € |
Questo volume propone un percorso psicologico e spirituale sulla relazione tra fratelli e sorelle e sul sentimento di fratellanza. L'autore parte da una meditazione sulla vicenda di una delle storie più affascinanti della Bibbia: quella di Giuseppe, figlio di Giacobbe, che decide di recuperare il rapporto con i suoi fratelli. Nel momento in cui si ritrovano davanti a Giuseppe, i fratelli - che lo hanno voluto morto e che tale lo considerano - non sono in grado di capire chi egli sia. Dovranno superare varie prove e alla fine, riconoscendosi nel padre, si ritroveranno anche come fratelli. Tutto ciò può realizzarsi perché Giuseppe ha perdonato ed è riuscito, come sostiene la psicoanalisi, a superare il "complesso fraterno". La storia di Giuseppe illustra come rivalità, invidia e gelosia distruggano l'armonia, che è ritrovata nel momento in cui i fratelli arrivano a "riconoscersi tra loro" attraverso un lungo percorso interiore e superando molteplici vicende e profonde sofferenze. Nella relazione fraterna si può osservare il progetto di Dio che conduce fratelli e sorelle ad avere un buon legame e a vivere con gli altri esseri umani il sentimento della fratellanza, attraverso i valori dell'amicizia e dell'amore per il prossimo. La storia di Giuseppe è per il credente un profondo arricchimento della propria vita perché racconta una testimonianza di amore, capacità di perdonare e di saper unire i fratelli e le sorelle.
Questo prodotto è disponibile anche in digitale nei seguenti formati:
PDF (EAN 9788846508812, Watermark DRM), ePub (EAN 9788846508805, Watermark DRM)
-
16,00 €→ 15,20 € -
7,80 €→ 7,41 €
-
-
32,00 €→ 30,40 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
32,00 €→ 30,40 € -
-
-
-
-
-