EAN 9788845937583
Fra le grandi narrazioni che hanno accompagnato la storia dell’uomo, quella dell’Esodo dall’Egitto è senza dubbio una delle più dense di significato, e il testo biblico che l’ha tramandata fino a noi ne è la vivida testimonianza letteraria. La potenza evocativa delle descrizioni – dalle dieci piaghe d’Egitto al prodigio del Mare dei giunchi – rischia tuttavia di lasciare in ombra gli sviluppi sotterranei del mito. In questo saggio Jan Assmann, con profondità e vastità di sguardo, interroga il libro dell’Esodo dal punto di vista dell’«egittologo che opera nel campo delle scienze culturali», risalendo alle origini dei suoi nuclei mitici e indagandone gli effetti e i riverberi nel tempo. Sarà così possibile vedere da una nuova prospettiva la cruciale rivelazione nel roveto ardente, allorché Yahweh manifesta la propria volontà e stabilisce un patto con il popolo eletto: «Con l’idea del patto viene al mondo la “fede”, che rappresenta l’autentica, rivoluzionaria novità del monoteismo biblico, sia esso veterotestamentario, neotestamentario o islamico». Nell’Antico Testamento, infatti, «“fede” ha lo stesso significato di “fedeltà”, ovvero fiducia nel patto». E il «monoteismo della fedeltà» porterà a una nuova idea di religione, in grado di gettare «le basi per un rapporto totalmente nuovo con il mondo, con Dio e con il tempo» – un rapporto destinato a perdurare fino alla modernità.
-
26,00 €→ 24,70 € -
-
-
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
26,00 €→ 24,70 € -
-
-
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
26,00 €→ 24,70 € -
-
-
11,00 €→ 10,45 € -
6,00 €→ 5,70 € -
7,00 €→ 6,65 € -
15,00 €→ 14,25 € -
9,00 €→ 8,55 € -
16,00 €→ 15,20 € -
8,50 €→ 8,07 € -
11,00 €→ 10,45 € -
6,00 €→ 5,70 € -
7,00 €→ 6,65 € -
15,00 €→ 14,25 € -
9,00 €→ 8,55 € -
16,00 €→ 15,20 € -
8,50 €→ 8,07 € -
11,00 €→ 10,45 € -
6,00 €→ 5,70 € -
7,00 €→ 6,65 €
-
-
12,50 €→ 5,00 € -
-
-
-
-
-
-
12,50 €→ 5,00 € -
-
-
-
-
-
-
12,50 €→ 5,00 € -