Migrazioni e nuova evangelizzazione
(Quaderni SIMI) [Copertina in carta]Antonio Maria Vegliò, Rino Fisichella, Gabriele Bentoglio, M. Sanfilippo
EAN 9788840170916
I processi di globalizzazione con le proprie contraddizioni, i flussi migratori che sempre più stanno cambiando il volto di molte nazioni, città e persino comunità cristiane, pongono al centro dell'attenzione la questione dell'annuncio del Vangelo, in una realtà complessa segnata da un contesto sempre più multiculturale e multireligioso. Il mondo della mobilità umana diventa una vera "agorà" dove il Vangelo e l'opera di evangelizzazione entrano direttamente a contatto con persone e culture, le plasmano e le aprono alla ricchezza di espressione di ciascuno, in una prospettiva di comunione e di dialogo interculturale. La comunità cristiana è quindi chiamata continuamente ad aggiornare i propri modelli pastorali per far fronte alle nuove sfide; le varie esperienze dimostrano un continuo dinamismo in tal senso, anche se non mancano le difficoltà. Questo volume raccoglie le relazioni dell'Atto Accademico del SIMI nel 2012 e altri contributi che insieme vogliono essere non solo una riflessione, ma anche uno stimolo per gli operatori pastorali e le comunità a rispondere in maniera adeguata ai cambiamenti in atto.?Aldo Skoda Pashkja, dottore in psicologia e vice preside del SIMI. È stato vice direttore della "Migrantes" per la Diocesi di Brescia e responsabile della pastorale dei migranti. È professore a contratto del ISSR presso l'Università Cattolica con sede a Brescia. Per la UUP ha curato il volume Mediterraneo crocevia di popoli (2012).
-
-
74,00 €→ 70,30 € -
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
74,00 €→ 70,30 € -
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
18,00 €→ 12,60 € -
-
-
-
-
-
-
18,00 €→ 12,60 € -
-
-