EAN 9788840170091
Il manuale di psicologia di Silvestro Paluzzi ha il merito di presentare i principali temi della scienza psicologica, nella costante preoccupazione di evidenziare sia un corretto impianto epistemologico che un'interessante riflessione critica nell'ottica del paradigma della complessità, e apporta un contributo al dibattito scientifico in corso, senza tralasciare risvolti applicativi degli argomenti più rilevanti nell'ambito delle scienze psicologiche e cognitive. L'opera si sviluppa in due parti: nella prima parte, "generale" vengono illustrate sia le condizioni che hanno consentito la nascita e lo sviluppo della psicologia scientifica moderna, sia le principali tematiche della scienza psicologica, quali le teorie della personalità, la psicologia dello sviluppo e dello sviluppo religioso, il metodo sperimentale e le basi biologiche del comportamento; nella seconda parte, "clinica", vengono passati in rassegna alcuni argomenti principali della psicologia clinica, quali il colloquio psicologico, la malattia mentale, i test come strumenti di valutazione della personalità. Infine, per un approfondimento formativo, si affronta il problema dell'evolversi dei rapporti tra scienza psicologica e Chiesa dal Concilio Vaticano II ad oggi e tra lo psicologo fedele laico e la missione della Chiesa nel mondo culturale e scientifico. Il manuale mette costantemente in evidenza l'importanza che assume l'epistemologia, la concezione del mondo dei valori dello psicologo, inteso come soggetto della conoscenza, nel guidare l'osservazione e la ricerca, contribuendo egli stesso, inevitabilmente, a costruire l'identità della scienza psicologica e, più in generale, la realtà dell'uomo che egli descrive.
-
20,00 €→ 19,00 € -
18,89 €→ 17,95 € -
15,00 €→ 14,25 € -
15,00 €→ 14,25 € -
10,00 €→ 9,50 €