Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
Descrizione
Appassionato uditore di musica, il teologo Hans Küng indaga esemplarmente, in questo libro, il rapporto tra la musica di Mozart, di Wagner, di Bruckner e la religione. L'aspetto religioso, infatti, gioca un ruolo importante sia nelle opere di Mozart, sia nei drammi musicali di Wagner e nelle sinfonie di Bruckner. Il libro di Küng non è un trattato di teoria musicale, ma si rivolge a tutti coloro che desiderano sapere qualcosa di più sul rapporto profondo tra religione e musica, scoprendo in quest'ultima tracce della trascendenza.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Musica e religione»
Tipo
Libro
Titolo
Musica e religione
Autore
Küng Hans
Editore
Queriniana Edizioni
EAN
9788839928795
Pagine
288
Data
gennaio 2012
Peso
382 grammi
Altezza
21 cm
Larghezza
13,5 cm
Collana
Books
E-BOOK «Musica e religione»
Recensioni di riviste specialistiche su «Musica e religione»
Scritto da una delle figure più note della teologia contemporanea, il libro è simile a una piccola “sinfonia” che può aiutare il lettore a comprendere meglio tanto la musica quanto la religione – due fenomeni tipicamente umani fin dalla notte dei tempi –, per scorgervi le tracce del Trascendente.
Tratto dalla rivista Concilium n. 5/2012
(http://www.queriniana.it/rivista/concilium/991)
LIBRI AFFINI A «Musica e religione»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Musica e religione»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Musica e religione»