EAN 9788839922434
«Chi trova un amico trova un tesoro», afferma il noto proverbio tratto dal libro del Siracide.
Come nasce l'amicizia, in che modo arricchisce la nostra vita e quali sono i pericoli che la minacciano? In che misura l'amicizia tra uomo e donna differisce da quella tra persone dello stesso sesso? Qual è il rapporto tra amicizia e libertà, amicizia e amore, amicizia e spiritualità?
Questi alcuni dei quesiti sui quali si interroga padre Anselm Grün, con lo stile piano e poetico che gli è consueto. Attraverso le sue riflessioni, corredate da esempi e citazioni che spaziano dall'antichità classica al giorno d'oggi, siamo portati a meditare a nostra volta su uno dei sentimenti che maggiormente nobilita l'essere umano e ne illumina l'esistenza.
Grande spazio ha, naturalmente, la dimensione religiosa, perché, come ricorda l'autore, Dio ci ha chiamato amici.
Quindici brevi capitoli da centellinare, che ci sottopongono ogni volta una diversa sfaccettatura di uno dei misteri che rendono la vita degna di essere vissuta.
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Francesca Bottaro il 6 settembre 2016 alle 23:10 ha scritto:
Libretto che offre spunti molto interessanti sul tema dell'amicizia, sulle sue caratteristiche e peculiarita'. Molte le frasi da ricordare e da usare come dedica per i proprii amici. Ancora una volta Grun non delude e con semplicita' ci fa riflettere.