Citazione spirituale

Quando preti e laici parlano in pubblico

-

Con trenta esercizi pratici per migliorare

 
di

Didier Meillère

 


Copertina di 'Quando preti e laici parlano in pubblico'
Ingrandisci immagine

EAN 9788839918796

Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
In promozione
Spedizione gratuita (dettagli)
Descrizione
Tipo Libro Titolo Quando preti e laici parlano in pubblico - Con trenta esercizi pratici per migliorare Autore A cura di Roberto Laurita Traduttore Roberto Laurita Editore Queriniana Edizioni EAN 9788839918796 Pagine 384 Data settembre 2020 Peso 476 grammi Altezza 20,4 cm Larghezza 14,4 cm Profondità 2,2 cm Collana Guide per la prassi ecclesiale
Per visualizzare l'indice clicca qui Nascondi

Didier Mellière



QUANDO PRETI E LAICI
PARLANO IN PUBBLICO
Con trenta esercizi pratici
per migliorare



Introduzione di mons. Michel Aupetit,
arcivescovo di Parigi


Illustrazioni di Guézou


Edizione italiana a cura di Roberto Laurita




Queriniana
Indice




Per chi' E perché' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Avvertenze e abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Introduzione. Una parola efficace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Come si può sapere se non c'è un ritorno' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17


parte prima

PERCHÉ ESERCITARSI ANCHE
SUL MODO DI COMUNICARE'

I.1 Rispondere alle attese di oggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
I.2. Il contenuto e la forma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
I.3  comunicazione orale richiede maggior lavoro
La
della comunicazione scritta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
I.4 Fisiologia della trasmissione. Dalla parola al cervello . . . 48
I.5 Perché Gesù poneva tante domande' . . . . . . . . . . . . . . . . 67
I.6 Trasmettere la mia convinzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
I.7 Le tappe della reazione
(Dove collocarsi' Il posizionamento) . . . . . . . . . . . . . . . . 82
I.8 Dai testi del lezionario all'omelia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
I.9  nostre difficoltà possono diventare
Le
altrettanti trampolini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
378 Quando preti e laici parlano in pubblico


parte seconda

LE CHIAVI

II.1. Le grandi regole della comunicazione orale
nell'ambito dell'evangelizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
II.2. Pronunciare bene per essere compresi da tutti . . . . . . . . 133
II.3 Gli strumenti di comunicazione ' ACCMA . . . . . . . . . . . 151
II.4 L'espressione orale.
Come trasmettere convinzione ed empatia. . . . . . . . . . . . 174
II.5 Un obiettivo preciso e appropriato . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
II.6 Preparare un'omelia in cinque tempi . . . . . . . . . . . . . . . . . 199


parte terza

GLI ESERCIZI


III.1 Mettersi nei panni degli ascoltatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
III.2 Essere capiti da tutti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
III.3 'Agganciare' fin dal primo istante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
III.4 Catturare l'intelligenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
III.5 Scegliere un obiettivo unico e appropriato . . . . . . . . . . . . 236
III.6 Aiutare gli ascoltatori a memorizzare
le idee principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
III.7 Toccare il cuore attraverso l'espressione orale . . . . . . . . . 243
III.8 Preparare l'omelia in cinque tempi distinti . . . . . . . . . . . . 253
III.9 Sapere a che punto si è per poter progredire . . . . . . . . . . 256


parte quarta

ALTRI INTERVENTI PUBBLICI
IN AMBITO CRISTIANO

IV.1 Accompagnare i funerali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
IV. 2 Prepararsi sulle letture liturgiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
Indice 379

IV. 3 Celebrare un'assemblea domenicale
in assenza/attesa del prete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
IV. 4 Battesimi e matrimoni celebrati da laici . . . . . . . . . . . . . . 301


parte quinta

APPENDICI

Appendice 1 -  forismi su discorsi ed interventi
A
in ambito cristiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307
Appendice 2 -  omunicazione orale e scritta.
C
Inconvenienti e vantaggi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
Appendice 3 -  prire ad una 'lettura credente' della Bibbia
A
nel nostro tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317
Appendice 4 - Le parole: oscurità e polisemia . . . . . . . . . . . . . . . 342
Appendice 5 - Esempi di esercizi sugli 'obiettivi' . . . . . . . . . . . . 350
Appendice 6 - Organizzare una formazione 5P . . . . . . . . . . . . . . 356

Postfazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 371




I DISEGNI DI YVES GUÉZOU

Gli esercizi sulla comunicazione sono utili agli altri,
ma inopportuni nella Chiesa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

Intendere non vuol dire ascoltare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66

Sulla necessità di lasciare del tempo
per l'analisi/selezione del significato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120

Raggiungere l'uditorio nelle sue attese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132

Le tre tappe di reazione dei nostri contemporanei . . . . . . . . . . . 198.

Variare gli obiettivi di domenica in domenica . . . . . . . . . . . . . . . 215
380 Quando preti e laici parlano in pubblico


Perché studiare le diverse possibilità
prima di lanciarsi in un'omelia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235

Accordare le proprie intonazioni
e il non-verbale con il messaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252

La valutazione dei risultati, indispensabile
dovunque tranne che nella Chiesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300

Quando una certa presentazione di Abramo
induce a dubitare della storicità di Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 341

Non ci sono commenti per questo volume.